Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa è un’autorità amministrativa indipendente, la cui attività è rivolta alla tutela degli investitori, all’efficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato mobiliare italiano. La presenza di Consob sul Web è un punto di riferimento per un pubblico spesso eterogeneo, con diversi interessi, esigenze e livelli di conoscenza delle materia riportata. L’aggiornamento continuo, la correttezza e l’immediato significato univoco dei contenuti sono essenziali per motivi giuridici, di fidelizzazione e di autorevolezza. Il sito Internet, nato nel 1998 e pensato per gestire volumi di documenti ed informazioni inizialmente ridotti, nel corso degli anni si è arricchito sempre più di dati che occorreva ristrutturare rendendoli accessibili e fruibili in maniera ordinata ad un numero sempre maggiore di utenti. In linea con gli standard internazionali il sito doveva inoltre consentire un percorso accessibile alle persone disabili.
La soluzione sviluppata da Reply ha riguardato un completo rifacimento grafico ed applicativo del sito di Consob. Reply ha riprogettato le modalità di navigazione, la grafica e i contenuti, facendo evolvere il sito in un Corporate Portal. La struttura del portale è disegnata seguendo dei percorsi di consultazione per le diverse categorie di utenti o per area di interesse. Per facilitare la navigazione e la comprensione dei contenuti il portale è equipaggiato con avanzati strumenti di supporto come i menù di servizio, le funzioni di ricerca, le mappe e testi esplicativi. La nuova impostazione è stata curata con il duplice obiettivo di realizzare voci di menù sufficientemente esplicite e modalità di navigazione agevoli anche per gli utenti meno esperti e di rendere contemporaneamente possibile agli utenti più esperti l’immediato accesso ai dati di specifico interesse. I principali interventi hanno riguardato: • La riorganizzazione dei contenuti sulla base di specifiche aree di interesse • La definizione di percorsi di consultazione ad hoc per le diverse categorie di utenti • La creazione di un percorso accessibile alle persone disabili in linea con gli standard internazionali • Una nuova sezione inserita in home page dedicata alle attività internazionali • Una veste grafica rinnovata al fine di evidenziare i contenuti • Pratici menù a tendina per l’accesso rapido ai dati e ai documenti informativi Per fornire agli utenti informazioni, servizi e formazione (investor education), oltre 30mila documenti sono stati resi accessibili anche attraverso nuovi menù che si integrano con le tradizionali aree tematiche dedicate alla Consob come istituzione, alla regolamentazione, agli emittenti, agli intermediari e ai mercati.
La nuova impostazione riporta voci di menù sufficientemente esplicite e modalità di navigazione agevoli per gli utenti meno esperti e rende contemporaneamente possibile agli utenti più esperti l’immediato accesso ai dati di specifico interesse. I percorsi strutturati per gruppo di utenza permettono a Consob di profilarsi ulteriormente come fonte autorevole di informazioni finanziarie per risparmiatori, operatori e giornalisti. Consob e Reply, lavorando insieme fin dalle prime fasi di ideazione della nuova soluzione, hanno tradotto in termini concreti e verificabili l’esigenza di miglioramento della qualità dei servizi offerti agli utenti del portale.