Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
19 giugno 2012
Una ricerca realizzata con eDigitalResearch mette in luce come il fenomeno sia quadruplicato negli ultimi due anni. La diffusione sul mercato di smartphone e la sempre maggiore disponibilità di applicazioni mobile accelera l’m-commerce (mobile commerce) e conferma una vera e propria rivoluzione nel modo in cui i consumatori fanno acquisti e navigano in rete. È quanto emerge da una ricerca1, relativa al mercato anglosassone, realizzata da Portaltech Reply, società del gruppo Reply specializzata in servizi di consulenza nelle strategie e nelle soluzioni di e-commerce multicanale, in collaborazione con eDigitalResearch, società di ricerca specializzata nel settore business online e multicanale. In Gran Bretagna, negli ultimi due anni gli acquisti on line attraverso dispositivi mobili sono addirittura quadruplicati, tanto che il 64% dell’intero campione intervistato2 dichiara di aver utilizzato il proprio smartphone per l’acquisto di un bene. Tra i possessori di smartphone intervistati, aumenta il numero di coloro che utilizzano il proprio device per consultare siti web (84%); un terzo di questi lo ha fatto su base giornaliera mentre tre quarti per avere informazioni in merito ai prodotti Che il mobile shopping sia ormai una pratica più che comune lo testimonia il fatto che quasi la metà (44%) del campione che possiede uno smartphone ha dichiarato che nei prossimi mesi aumenterà la frequenza di navigazione in rete attraverso il proprio dispositivo e un terzo (31%) si dice convinto che concluderà un acquisto. Per gli acquisti in rete si preferisce il sito internet all’applicazione mobile: primo è scelto dal 51% del campione contro 45% del secondo, dato comunque in crescita rispetto a precedenti indagini. Tra chi preferisce ricorrere all’applicazione mobile, il 23% conclude un acquisto su base settimanale. Rimane comunque il 37% di persone che, pur possedendo uno smartphone, non lo ha mai utilizzato per acquisti online: percentuale in netta contrazione rispetto alle precedenti indagini (-21% rispetto a giugno 2010). Tra coloro che invece non posseggono ancora uno smartphone, il 17% dichiara di voler cambiare il proprio cellulare e passare a un device con funzionalità smartphone nei prossimi dodici mesi; il 60% di questi appunto per cominciare ad utilizzare soluzioni di mobile commerce. Infine, la ricerca ha evidenziato come la sicurezza e la disponibilità di siti internet ottimizzati per la consultazione attraverso dispositivi mobili (come link di navigazione accessibili e una rapida consultazione) siano i punti chiave per gli shopper su mobile, molto più rilevanti rispetto al brand e al design. Il 46% dei possessori di smartphone dichiara che la sicurezza è un elemento “very influential”, il 29% mette al primo posto la velocità di navigazione, 27% la velocità di caricamento delle immagini. "Lo sviluppo del mobile commerce è una opportunità non solo per il mondo retail, ma anche per tutti gli attori coinvolti nello sviluppo di strategie e soluzioni multicanale" ha dichiarato Filippo Rizzante, Executive Partner e CTO di Reply. "L’uso dello smartphone come strumento per gli acquisti è ormai una consuetudine e l’arrivo del 4G, insieme al potenziamento dei collegamenti tra i punti vendita, faciliterà ulteriormente l’uso di questo device nell’esperienza dello shopping multi-canale". Derek Eccleston, Responsabile della Ricerca presso eDigitalResearch, osserva: "Questi risultati confermano che il mobile commerce (mCommerce, “commercio mobile”) ha rivoluzionato radicalmente il modo in cui facciamo acquisti e navighiamo in rete. La dimensione mobile vede una crescita esponenziale senza precedenti e i cambiamenti che abbiamo rilevato da due anni a questa parte si susseguono ad una velocità allarmante. Nel giugno 2010 avevamo già previsto che gli smartphone avrebbero avuto un ruolo di rilievo nella vita frenetica dei consumatori moderni e, se nel 2011 abbiamo riscontrato un’accelerazione in questo senso, i recenti risultati dimostrano il carattere ormai irreversibile di questa tendenza. Per questo motivo, è indispensabile che rivenditori e brand rendano i propri canali mobili quanto più accessibili al fine di massimizzare le potenzialità offerte dal mobile commerce". 1 Per scaricare una copia della ricerca clicca qui: "The role of mobile in retail commerce" (English Version).
2 Le indagini sono state realizzate online in Gran Bretagna nel maggio 2012 su un campione rappresentativo di oltre 1000 consumatori tra possessori di smartphone e possessori di un telefono cellulare
Portaltech Reply Portaltech Reply è la società del gruppo Reply specializzata in servizi di consulenza nelle strategie e nelle soluzioni di e-commerce multicanale. Sin dal 2000, Portaltech Reply ha gestito alcuni dei piu’ importanti progetti di e-commerce e retail multicanale a livello europeo, arricchendo di fatto le proprie competenze ed esperienze. Portaltech Reply è al 100% dedicata alle soluzioni e-commerce basate su piattaforma hybris, oggi è il primo partner mondiale ad aver raggiunto il livello di partnership hybris Platinum Elite. www.portaltechreply.com
eDigitalResearch eDigitalResearch riunisce specialisti esperti e competenti nel settore di business online e multicanale. Portiamo ricercatori appassionati, esperti tecnici e art designers ad unirsi affinché operino con i clienti e creino programmi di individuazione dei comportamenti d’acquisto personalizzati. eDigitalResearch non si limita ad offrire competenza ineguagliabile nella ricerca digitale e supporto nell’individuazione dei comportamenti d’acquisto, ma fornisce anche tecnologia e innovazione all’avanguardia per lavorare con i vostri sistemi e dati attraverso specifici punti di contatto con i clienti. I nostri prodotti e servizi vi permettono di raggiungere i vostri clienti indipendentemente da come questi interagiscono con le aziende. Sondaggi, panel e community si combinano per fornire un’individuazione olistica dei comportamenti d’acquisto per dare ai clienti la sicurezza necessaria affinché prendano importanti decisioni aziendali. Il nostro strumento eMysteryshopper vi permette persino di effettuare uno studio comparativo tra il vostro rendimento e quello dei vostri concorrenti più vicini, e il nostro HUB di prossima generazione fornisce un’analisi immediata di tutti i risultati nel momento stesso in cui vengono raccolti.