Reply Logo
Canvas

XCHANGE 2018

MONACO 22 giugno 2018

BMW Welt

Reply Xchange è l’appuntamento annuale di incontro, condivisione della conoscenza e confronto su come le tecnologie innovative cambieranno il mondo futuro. Nel corso della giornata, attraverso presentazioni e aree espositive dedicate verranno affrontati i principali temi protagonisti della nuova trasformazione digitale: Artificial Intelligence, Cloud Computing, Data Driven Customer Engagement, Industrie 4.0, Machines & Robots, NextGen Commerce, Robotics for Customers, Internet of Things e molto altro ancora!

Per ulteriori informazioni:

HIGHLIGHTS

MONACO

  • ARTIFICIAL
    INTELLIGENCE

    Sin dagli albori dell'era dei computer, gli sviluppatori di software hanno sognato di creare una intelligenza artificiale. Ora, il software sta diventando più intelligente e sta trasformando la vita quotidiana delle persone in misura sempre maggiore. I consumatori stanno assistendo a questa trasformazione e vedono comparire assistenti personali, auto a guida autonoma e applicazioni domestiche intelligenti. Di fatto, interi settori economici vengono rivoluzionati dalle tecnologie intelligenti. Questo è dovuto al fatto che i computer sono sempre più abili nel riconoscere e analizzare i modelli in dati strutturati e non strutturati in un modo completamente nuovo, offrendo nuove opportunità di business. Mostreremo come viene utilizzata l'intelligenza artificiale per rivoluzionare i processi aziendali.

  • CLOUD
    COMPUTING

    L'innovazione tecnologica sta accelerando velocemente. Le aziende devono essere più innovative che mai. Ma innovazione significa rilasciare un software migliore per spingere le tendenze moderne più velocemente che mai. Per rispondere alla pressanti sfide e creare nuove soluzioni software, le aziende utilizzano metodologie agili e cloud computing. Al Reply Xchange guardiamo ai benefici delle sinergie che emergono dallo sviluppo agile e dal cloud computing. Presentiamo i passaggi rilevanti che devono essere considerati al fine di impostare una strategia di sicurezza in un ambiente cloud, in grado di proteggere sistemi, applicazioni e API, dispositivi e identità digitali dei clienti finali in una strategia di trasformazione digitale IoT intensiva.

  • DATA
    DRIVEN
    MARKETING

    Smetti di parlare della trasformazione digitale e inizia a utilizzare la potenza del digitale per sostenere il tuo business! Nell'economia odierna, in rapida evoluzione, è fondamentale sapere quali fattori spingono realmente in avanti il tuo business, come ottimizzare i budget delle campagne e incoraggiare i dipendenti a condividere le loro esperienze e le lezioni apprese. I dati rilevanti si trovano spesso in silos, che devono essere suddivisi in modo che le informazioni contenute possano essere diffuse e tutti possano prendere decisioni migliori e più consapevoli.

  • DIGITAL
    WORKFORCE

    Molti dei processi aziendali odierni funzionano ancora secondo regole rigide e dipendono dall'interazione umana. Spesso questi processi implicano operazioni altamente ripetitive come il controllo di fatture e spese di viaggio. Consentendo agli algoritmi di autoapprendimento di trovare modelli e soluzioni nei dati anziché seguire regole pre-programmate, alcuni sistemi aziendali raggiungeranno un nuovo livello di intelligenza ed efficienza. Il punto di partenza in termini di identificazione dei processi di business per l'automazione sono le tecniche di mining di processo per l'estrazione di informazioni. In questa sessione mostriamo come identificare i processi rilevanti per l'automazione e presentiamo implementazioni di successo dei clienti di processi automatizzati che consentono il funzionamento di un'impresa intelligente ed efficiente.

  • INTERNET of
    THINGS

    L'Internet degli oggetti rappresenta un nuovo vantaggio competitivo per le aziende. Reply ha continuato a investire nell'IoT ed è uno dei principali player del settore. Il cuore dell'offerta IoT di Reply consiste in piattaforme tecnologiche basate su un modello di implementazione rapida, abbinate a specifiche soluzioni verticali mirate ai segmenti di mercato. Durante questa sessione verranno presentati casi reali che illustrano lo sviluppo e l'introduzione delle tecnologie IoT nelle imprese. Un ottimo esempio sono le piattaforme IoT e gli ecosistemi aperti per i clienti che semplificano lo sviluppo del software IoT e sbloccano il pieno potenziale dei nuovi modelli di business.

  • NextGen
    COMMERCE

    Aiutare gli acquirenti a trovare prodotti che desiderano acquistare è una parte essenziale per trasformarli in clienti. Nel mondo della vendita al dettaglio, sia online che offline, si lavora molto nell'organizzazione di negozi, segnalando gli oggetti e aiutando le persone a trovare la strada verso le cose che desiderano. Ma non tutti gli acquisti sono pianificati e i consumatori spendono un sacco di soldi per acquisti impulsivi. Questo è un settore in cui le raccomandazioni personali possono avere un impatto significativo sulle abitudini di acquisto di una persona. Nel POS un assistente intelligente è in grado di riconoscere i gusti di un cliente e guidarli verso una selezione di beni che potrebbero acquistare. Ma nei negozi on-line, un motore di e-commerce recommendation esegue il lavoro del miglior venditore.

  • ROBOTICS
    FOR CUSTOMERS

    I recenti progressi nella tecnologia di machine learning hanno consentito un futuro in cui i dispositivi che utilizzano algoritmi di autoapprendimento funzioneranno in modo molto più indipendente di quanto non facciano ora. Sviluppano comportamenti sensibili al contesto e interagiscono con gli umani. E se consentissi al machine learning di gestire le domande di routine mentre raccogli i casi più stimolanti in cui i clienti desiderano parlare con un agente dal vivo? Un ottimo esempio sono i chatbot per gestire richieste standard di assistenza clienti. Tramite l'uso del machine learning sarà possibile offire ai clienti un valore aggiunto. Le Intelligent Customer Engagement Platform miglioreranno l'esperienza del cliente, identificheranno nuove opportunità e ridurranno i costi utilizzando punti di contatto innovativi per i clienti.

Demo area image

DEMO AREA

In quest’area è possibile testare le tecnologie e toccare con mano i processi che creano innovazione, attraverso l’esperienza diretta delle tecnologie emergenti. Per tutta la durata dell’evento sono allestiti degli stand per coinvolgere i partecipanti su argomenti quali:


3D EXPERIENCE & MIXED REALITY

Enhanced 3D Vision & Digital Asset / Mixed Reality

DATA DRIVEN MARKETING

Recommendation / TD Pulse

FUTURE MOBILITY

Connected Car / Blockchain / Smart Maintenance / IoT Platform

INTELLIGENT PRODUCTS & SERVICES

Internet of Things / Machine Learning / Test Automation / Image Recognition / Cloud Computing /Smart Tags

MACHINES & ROBOTS

Chatbots / Conversational Commerce / Digital Assistants / Artificial Intelligence / Robot Process Automation

LOCATION

Monaco - BMW Welt

BMW Welt è uno dei primi edifici di nuova generazione del 21esimo secolo. È qui che l’azienda dialoga con clienti, amici, e visitatori da tutto il mondo, è un luogo di incontro e di scambio. Lo stile architettonico aperto e la facciata di vetro consentono alla luce di propagarsi nelle sale e all’edificio di integrarsi con l’ambiente circostante. Al contempo, il BMW Welt si intona armoniosamente al contesto architettonico dell’Olympiapark e agli edifici BMW esistenti. Gli interni del BMW Welt sono altrettanto degni di nota: prospettive delle sale diverse, facile orientamento e massimo comfort creano l’atmosfera ideale per presentare i marchi del gruppo BMW (BMW, MINI e Rolls-Royce Motor Cars) in modo da suscitare stupore nel visitatore.

 
Dati mappa
Map data ©2017 COWI, GeoBasis-DE/BKG (©2009), Google
Dati mappaMap data ©2017 COWI, GeoBasis-DE/BKG (©2009), Google
Map data ©2017 COWI, GeoBasis-DE/BKG (©2009), Google
Mappa
Satellite