Reply Logo
Canvas

XCHANGE 2018

LONDRA 12 giugno 2018

ETC. VENUES 155 BISHOPSGATE

Xchange è l'appuntamento annuale Reply che rappresenta un momento di incontro e condivisione della conoscenza su come la tecnologia cambierà i modelli di business e la customer experience. Nel corso della giornata, attraverso presentazioni e aree espositive dedicate, verranno affrontati i principali temi protagonisti dei nuovi trend di innovazione: Automation, Artificial Intelligence & Machine Learning, Cloud Computing, Digital Experience, Intelligent Products & Services e Internet of Things.

Per ulteriori informazioni: xchange@replyltd.co.uk

HIGHLIGHTS

LONDRA

  • ARTIFICIAL
    INTELLIGENCE
    & MACHINE LEARNING

    La Customer Experience sta rapidamente diventando la base su cui le aziende sviluppano il proprio vantaggio competitivo presente e futuro, alimentato principalmente dall'innovazione digitale. Dai chatbot all'automazione, l'intelligenza artificiale e il machine learning aiutano i brand a conoscere meglio i propri clienti per migliorare la personalizzazione ed offrire prodotti e servizi secondo i bisogni della clientela. È necessaria una nuova profondità di analisi dei dati e tutte le fonti dati possono essere utiliizzate; serve alimentare nuove esperienze cliente digitali differenziate. Esploreremo i vantaggi dell'intelligenza artificiale e del machine learning e come queste tecnologie stiano ridefinendo l'esperienza del cliente, approfondendo il modo in cui i marchi possono sfruttare l'intelligenza artificiale e il machine learning per migliorare la Customer Experience.

  • AUTOMATION

    "Automazione" si riferisce alla varietà di modi in cui la tecnologia può essere impiegata per semplificare un processo o un'attività riducendo il numero di passaggi o azioni richieste dall'utente. Spesso questo può significare togliere molte attività dalle mani dei consumatori e consegnarle alle "macchine". Per massimizzare il potenziale uso della tecnologia di automazione, non è sufficiente essere solo in grado di implementare i più recenti gli strumenti e tecniche disponibili - le organizzazioni devono anche comprendere correttamente la persona, le missioni e i criteri decisionali chiave dei propri clienti. Al Reply Xchange condivideremo approfondimenti sulle opportunità offerte dall'automazione, comprovate dalla ricerca commissionata da Reply e dal lavoro svolto con diversi clienti di tutti i settori.

  • CLOUD
    COMPUTING

    L'attuale mercato è molto competitivo e le aziende devono essere più innovative di quanto non siano mai state. Le piattaforme di gestione del cloud aiutano le organizzazioni a gestire la complessità mentre le soluzioni di Cloud Brokerage consentiranno nuove opportunità per le aziende nel fornire servizi B2B e B2C e di avere nuovi flussi di ricavi per estendere la loro value chain. "Serverless" o Function as a Service consentiranno alle aziende di utilizzare i servizi ospitati per sviluppare, eseguire e gestire le applicazioni senza costi, complessità e ritardi nella creazione e manutenzione dell'infrastruttura. Per gestire una piattaforma così scalabile e innovativa, i fornitori di servizi cloud dovranno automatizzare quasi ogni singolo processo assicurando che sia solido e che possa essere più efficiente sia in termini di aumento, diminuzione o semplicemente migrazione dei dati. Scopri la prossima generazione di cloud computing al Reply Xchange di quest'anno.

  • FINTECH

    Digitalizzazione significa avere cambiamenti fondamentali nel modo in cui le banche si avvicinano ai loro clienti e nelle modalità di relazione con i clienti. Abbracciando la digitalizzazione, le istituzioni finanziarie possono fornire una customer experience arricchita e migliorare i servizi alla clientela. La sessione esplorerà le opportunità offerte da tecnologie emergenti come Blockchain, Datarobotics, Machine Learning, Natural Language Processing, IoT, a tecnologie più mature incorporate nei sistemi di core banking e di gestione dei dati. La sessione discuterà di come la tecnologia possa migliorare entrambi i lati dell'importante rapporto costi/ricavi: migliorare il percorso del cliente per generare maggiori entrate, nonché in quale modo le istituzioni finanziarie possono abbracciare le opportunità tecnologiche pratiche per generare ulteriori risparmi sui costi.

Demo area image

DEMO AREA

In quest’area è possibile testare le tecnologie e toccare con mano i processi che creano innovazione, attraverso l’esperienza diretta delle tecnologie emergenti. Per tutta la durata dell’evento sono allestiti degli stand per coinvolgere i partecipanti su argomenti quali:


ARTIFICIAL INTELLIGENCE & MACHINE LEARNING

Test drive on data-driven marketing with Pulse / Celeb Face Match / Recommendation Engine/ AI & Image Recognition

DIGITAL EXPERIENCE

Mixed Reality & VR / 3D Viewing for Enhanced Shopping Experience

EMPLOYEE EXPERIENCE

Launch + Learn / The Modern Workplaces

FINTECH

Model Risk Management / Data: the journey from compliance to monetization / Data Robotics / Machine Learning

GLOBAL TEST AUTOMATION CENTRE

Reply’s Centre for Quality Monitoring

INTELLIGENT PRODUCTS & SERVICES

VeriLite - The seamless solution to FMD compliance / Travel Accelerator / Online Cloud-Based Supplier Portal / DataTrustChain / Leveraging Infrastructure as code with Google Deployment Manager

INTERNET OF THINGS

First Personal Digestive Tracker / Last Meter Navigation / Complete cold-chain monitoring / Re-imagining energy big data / Smart Lighting Platform / Rapitag

MACHINES & ROBOTS

Customer Service Automation: Intelligent Email Triage / Tales from the Front / Conversational Commerce Voice Chatbot

LOCATION

Londra - ETC. VENUES 155 BISHOPSGATE

155 Bishopsgate è un grande centro congressi ed espositivo situato accanto alla Liverpool St. Station nella City. La struttura è dotata di tre sale conferenze, la più grande delle quali può ospitare fino a 550 persone, tutte adiacenti a uno spazio espositivo in grado di contenere più di 35 stand.

BESbswy