Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
21 febbraio 2014
Da oggi i musei di Torino saranno aperti ai cittadini 24 ore su 24. Non fisicamente, ma virtualmente, grazie alla condivisione dei propri database, resi per la prima volta disponibili agli utenti in occasione dell’Open Data Day, che avrà luogo in tutto il mondo il 22 Febbraio 2014. Per la prima volta tutte le informazioni saranno digitalizzate e condivisibili sempre, da tutti, grazie alla collaborazione tra Bitmama, società di comunicazione digitale nata da una join venture tra il gruppo Armando Testa e il gruppo Reply, e la Fondazione Torino Musei. Il minisito responsive dedicato all’Open Data Day (http://opendata.fondazionetorinomusei.it), apre le porte virtuali di 4 importanti realtà museali di Torino, Palazzo Madama, Mao, Gam e Borgo Medievale che renderanno disponibili i propri dati relativi a collezioni, restauri, prestiti e afflusso di visitatori. Gli Open Data rappresentano per la Fondazione Torino Musei uno strumento pieno di potenzialità, attraverso il quale creare qualcosa di utile con e per la comunità. I dati, liberati con la licenza CreativeCommons Italia 3.0, potranno infatti essere riprodotti e distribuiti anche con fini commerciali: dagli sviluppatori, da giovani start-up e in generale dai circuiti dell’industria creativa. Per dare visibilità e risonanza della propria partecipazione attiva all’Open Data, in concomitanza dell’Open Data Day del 22 Febbraio, FTM organizzerà un evento aprendo le porte di Palazzo Madama, Mao e Gam dove si alterneranno alcuni interventi sul tema, tra i quali uno speech dedicato agli Open Data tenuto da Reply. Inoltre, sia Palazzo Madama che il Mao e la Gam, apriranno le porte gratuitamente a studenti, sviluppatori informatici, blogger, giornalisti, ma anche a tutti i cittadini interessati, previa registrazione sul sito al seguente link: http://www.eventbrite.it/e/biglietti-international-open-data-day-italia-torino-fondazione-torino-musei-10571827621. Tutti gli iscritti avranno diritto all’accesso gratuito per tutto il giorno ai tre musei (mostre temporanee escluse). La comunicazione digitale dell’evento, sempre a cura di Bitmama, sarà coordinata su tutti i presidi social dei musei aderenti alla Fondazione con particolare focus su Facebook e Twitter.