Keyword

HI Credits

Mobile Payments

Case Study

Hai lasciato i soldi a casa? Nessun problema!

L’ultimo scenario sviluppato da Reply e scelto da Banca Sella per estendere i propri servizi di Mobile Payments che proseguono ed ampliano il percorso sperimentale e innovativo iniziato con Up Mobile, è il Mobile POS, una soluzione di acquiring che si basa sulla sinergia tra uno smartphone o un tablet ed un PIN pad, ovvero un semplice dispositivo in grado di leggere le carte di pagamento tradizionali.

Hai lasciato i soldi a casa? Nessun problema! 0

Video

Il Digital Mobile Couponing nel settore retail

Il Mobile Couponing è una strategia commerciale che coinvolge i consumatori generando esperienze d’acquisto innovative nei tradizionali store fisici. Insieme al Mobile Shopping ed ai Mobile Payments apre le porte al retailing multicanale.

15.11.2012

News & Communication

Reply S.p.A.: Costituisce Pay Reply, società specializzata in servizi di consulenza e piattaforme per i mobile payments

Reply [MTA, STAR: REY], leader nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali, costituisce Pay Reply, una società specializzata nei servizi di consulenza e piattaforme tecnologiche per i remote e proximity payments.

17.10.2012

News & Communication

Olivetti sceglie HI Credits, l’applicazione per i pagamenti remoti in mobilità di Reply, per rendere ancora più innovative le proprie soluzioni per il punto cassa

Olivetti sceglie HI Credits, la soluzione di pagamenti remoti in mobilità di Reply, per i sistemi di cassa. In particolare la nuova soluzione verrà adottata dai sistemi integrati Nettun@ 3000 ed Explor@, che rispondono in maniera versatile alle esigenze del negozio e della ristorazione.

06.07.2012

News & Communication

"HI SHOP" è la nuova applicazione di marketing di prossimità, realizzata da Concept Reply, il centro di ricerca e sviluppo di Reply sull’Internet degli Oggetti

HI SHOP sfrutta le tecnologie e i componenti messi a disposizione da HI REPLY, la piattaforma Reply per l’Internet degli Oggetti, e apre nuovi scenari d’uso per le soluzioni di shopping multi-canale su smartphone.