Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
6 luglio 2012
HI SHOP sfrutta le tecnologie e i componenti messi a disposizione da HI REPLY, la piattaforma Reply per l’Internet degli Oggetti, e apre nuovi scenari d’uso per le soluzioni di shopping multi-canale su smartphone. Reply [MTA, STAR: REY] leader nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e i media digitali, presenta HI SHOP, l’applicazione di marketing di prossimità che permette agli utenti, utilizzando il proprio smartphone, di vivere un’esperienza d’acquisto del tutto innovativa, consentendo alle aziende di aprire un nuovo canale di comunicazione, diretto e personalizzato, con i propri clienti. Per l’utente finale, HI SHOP si configura come un’ applicazione mobile che permette di ricevere, sul proprio smartphone, l’informazione nel contesto nel quale si trova, ad esempio all’ingresso di un supermercato o in metropolitana, o addirittura comodamente davanti al proprio televisore e permette di decidere, in quel momento, di iniziare l’esperienza di acquisto e proseguirla poi fino al pagamento, in modalità sicura senza usare denaro fisico o consegnando all’esercente carte di pagamento. HI SHOP permette di gestire la copertura di aree di dimensione variabile e ben delimitate, come ad esempio zone specifiche all’interno di un punto vendita, di un museo, di un aeroporto o metropolitana. In questo modo viene offerto uno strumento di marketing e vendita in prossimità con un alto livello di personalizzazione dei messaggi, mirato al singolo acquirente o al singolo prodotto e servizio offerto. HI SHOP consente, infatti, l’invio e la ricezione di messaggi personalizzati tramite smartphone o tablet, simultaneamente e in diverse lingue, di virtualizzare le carte fedeltà e di inviare e gestire codici a barre e QR Code digitalizzando le attività di couponing. Per quanto riguarda il pagamento, HI SHOP si integra con HI CREDITS, la soluzione Reply per pagamenti remoti in mobilità, disponibile anche per tecnologia NFC (Near Field Communication). "Grazie alla sua flessibilità e alla semplicità di implementazione, HI SHOP apre molteplici scenari applicativi" ha dichiarato Marco Cusinato – Executive Partner di Reply – "ad esempio per punti vendita, grande distribuzione, contesti di infomarketing turistico o di beni culturali". "HI SHOP, infatti," - continua Marco Cusinato - "indirizza la comunicazione solo a coloro che si trovano in una determinata area, trasmette messaggi personalizzati e in multilingua, coupon di sconto e punti fedeltà". Reply presenterà l’applicazione HI SHOP – inserita in un contesto d’uso di Proximity Commerce - a Londra il 5 luglio e a Milano il 10 luglio, in occasione della tappa inglese e di quella italiana di XCHANGE 2012, l’ evento annuale di Reply dedicato alle nuove tecnologie. HI REPLY HI REPLY è la piattaforma per l’Internet degli Oggetti realizzata da Concept Reply, il centro di ricerca e sviluppo di Reply. HI Reply consente, in modo semplice e standard, la comunicazione tra oggetti connessi in rete. E’ costituita da un connubio di componenti Hardware, firmware e software distribuite sugli oggetti stessi, che variano da semplici sensori ed attuatori a sistemi piu’ sofisticati quali smartphone e mincomputer. http://www.reply.it/it/practices/internet-of-things/ HI SHOP HI SHOP è la soluzione Reply per il Marketing di Prossimità. HI SHOP consente di trasmettere e ricevere messaggi personalizzati simultaneamente e in diverse lingue, di virtualizzare le carte fedeltà e di inviare e gestire codici a barre e QR Code digitalizzando le attività di couponing. Con HI SHOP viene offerto uno strumento di comunicazione con un alto livello di personalizzazione dei messaggi, mirato al singolo acquirente o al singolo prodotto e servizio offerto. Hi Shop sfrutta tecnologie e componenti messi a disposizione da HI REPLY, della piattaforma Reply per l’ Internet degli Oggetti e si integra con HI CREDITS, la soluzione Reply per i pagamenti remoti in mobilità. http://www.reply.it/it/practices/internet-of-things/ HI CREDITS HI CREDITS la soluzione Reply per i pagamenti remoti in mobilità. Con HI CREDITS l’utente paga con il proprio cellulare qualsiasi bene e servizio, in modalità sicura e integrata al gateway di pagamento della banca. HI CREDITS abilita gli acquisti tramite lettura, attraverso la fotocamera del cellulare, dei QR Code (codici bidimensionali) che si potranno trovare, ad esempio sui volantini cartacei, sulle pagine web promozionali, nelle trasmissione televisive, sui cartelloni pubblicitari e sulle più diffuse riviste. HI CREDITS permette di effettuare pagamenti utilizzando POS mobili, attrattiva anche per i piccoli esercenti, ad esempio per edicole e taxi, e sostituisce a tutti gli effetti il POS fisico. Con HI CREDITS è possibile acquistare beni e servizi geolocalizzati come ticket per mezzi pubblici locali, musei, eventi, fieri, parchi a tema, soste cittadine. Disponibile anche per i pagamenti abilitati dalla tecnologia NFC (Near Field Communication). http://www.reply.it/it/practices/internet-of-things/