Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
06 luglio 2006
Si chiama GAIA Mobile|Living|Framework la nuova piattaforma lanciata in questi giorni da Reply come parte dell’offerta di Mobility e Multimedia, un ambito verso il quale le aziende stanno scoprendo un rinnovato interesse. In particolare, GAIA è un framework flessibile, scalabile ed economico che abilita l’erogazione di contenuti e servizi su differenti dispositivi mobili. Con GAIA Mobile|Living|Framework è possibile estrarre i dati da una qualsiasi sorgente strutturata, aggregarli secondo le logiche richieste dal tipo di servizio e renderli disponibili in maniera omogenea su qualsiasi canale e dispositivo mobile; inoltre il framework ottimizza la visualizzazione e la navigazione dei contenuti per renderla ergonomica rispetto alle caratteristiche dei diversi dispositivi utilizzati. Da un punto di vista tecnologico, i servizi abilitati da GAIA sono basati su interazione sincrona – tramite browser WAP e XHTML – e su interazione asincrona – messaggistica SMS, MMS, WAP Push. GAIA si basa su una architettura aperta che le consente di evolvere rimanendo costantemente compatibile con i nuovi terminali che vengono lanciati sul mercato e di supportare, in futuro, anche canali diversi da quello mobile. GAIA Mobile|Living|Framework si compone di quattro funzionalità principali: • Device Detection – il framework riconosce il terminale che ha effettuato la richiesta di accesso ai contenuti o servizi e recupera le caratteristiche specifiche di quella tipologia di terminale da un database, periodicamente aggiornato; • Content Adaptation – in presenza di una richiesta di contenuto multimediale, l’informazione viene inviata con le opportune trasformazioni in modo automatico e sulla base delle caratteristiche del terminale (adattamento delle pagine al device ricevente, opportuna creazione e inserimento di figure e grafici, ecc.); • Content Selection - tra un insieme di contenuti predefiniti viene selezionato il contenuto più adatto al terminale da cui è partita la richiesta; ciò è possibile perchè il sistema mantiene traccia dei contenuti precedentemente richiesti da quella specifica tipologia di terminale; • Content Protection – il framework abilita la protezione di contenuti (testo, audio, video, immagine) attraverso l’uso di alcune classi delle specifiche OMA Digital Right Management (DRM). I temi della Mobility e della Multimedialità sono oggi più che mai attuali: infatti, le aziende stanno scoprendo un rinnovato interesse per le soluzioni e i servizi che possono introdurre al proprio interno innovazione sia a livello di processo che di prodotto. Questa tendenza è confermata dalla ricerca che Reply ha commissionato a NetConsulting sull’evoluzione delle soluzioni di Mobility e Multimedia in Italia: i risultati infatti evidenziano come oggi questo mercato rappresenti già il 2% del mercato IT complessivo, con tassi di crescita del 17,3% per il 2006, ben superiori alla crescita media del comparto IT. La profonda conoscenza dei processi di business nei principali mercati verticali, unita alle comprovate esperienze tecnologiche in ambito Mobility e Multimedia, hanno permesso a Reply di avere le competenze necessarie alla realizzazione del proprio mobile framework, in un momento storico in cui il mercato richiede questo tipo di soluzioni. "La società in cui viviamo è sempre più connessa alla Rete e la tecnologia sarà sempre più presente in tutti i momenti della nostra vita - ha dichiarato Tatiana Rizzante, Senior Partner di Reply - Per questo come Reply siamo da sempre impegnati nello sviluppo di soluzioni e servizi a valore che possano effettivamente abilitare la ’convergenza’ ed abbattano barriere di conoscenza e costo, al fine di consentire ai nostri clienti di sfruttare al meglio la crescente disponibilità di tecnologie di comunicazione e la possibilità di trattare contenuti multimediali digitali". Reply rilascerà GAIA Mobile|Living|Framework in modalità Open Source: l’idea è quella di promuovere lo sviluppo di una community - composta da sviluppatori, content provider, produttori di device e system integrator - che, oltre a favorire l’evoluzione della soluzione e delle sue componenti, possa dare vita ad uno scambio di opinioni intorno ai temi della mobility, per meglio rispondere e comprendere le esigenze dei clienti. Per ulteriori informazioni: www.gaiareply.eu