Machine Learning è una tecnologia abilitante fondamentale.
Come posso applicarla a casi d'uso specifici?
Data Robotics
Data Robotics tratta motori che apprendono come eseguire azioni specifiche basandosi su dati storici (set di apprendimento) e sull'apprendimento continuo (feedback). DataRobotics, un nuovo livello di automazione dei processi basati su tecnologie di auto-apprendimento e intelligenza artificiale, si propone di migliorare la produttività e l'efficienza. I tradizionali paradigmi di robotica incontrano nuovi sistemi intelligenti fornendo la possibilità di automatizzare attività e procedure come mai prima. Una DataRobot è intelligenza artificiale in grado di analizzare situazioni, comprendere informazioni complesse, imparare e operare ottimizzando e supportando l'attività umana. Seguendo un approccio learn-by-error è in grado di acquisire conoscenze per elaborare transazioni, manipolare dati e migliorare l'integrazione del sistema.
Recommendation Systems
I Recommendation Systems tendono a prevedere le preferenze degli utenti imparando dalla condotta degli utenti stessi e della comunità. Questi sistemi sono utilizzati nell’ Ecommerce per raccomandare al cliente prodotti che potrebbero interessargli, nella pubblicità per visualizzare annunci a cui il consumatore è più ricettivo. Questi sistemi sono utilizzati anche dalle piattaforme di streaming di video o musica per presentare contenuti potenzialmente più interessanti in base allo storico dell’utente e alle informazioni acquisite da tutti gli utenti con simili preferenze.
Chatbots
Un chatbot è un software capace di interfacciarsi da un lato con l’utente finale utilizzando il linguaggio naturale e dall’altro con i sistemi informatici, al fine di supportare l’impresa nelle sue diverse funzioni in modo efficiente ed innovativo. Ma non è solo tecnologia: un chatbot è un nuovo canale di comunicazione verso il cliente, che sfrutta gli strumenti di machine learning per mettere in contatto l’azienda con i suoi stakeholder. Ma possono fare molto altro: quando alimentati con informazioni specifiche del settore e informazioni sul cliente, i chatbots possono fornire consulenza personalizzata e supporto in svariati scenari, sia esso il Banking Robo Advisor, che sono a conoscenza della situazione finanziaria e del comportamento di spesa del cliente, o il Car Presales Assistant, che sa perfettamente quale è il colore preferito e che accessori il consumatore sta cercando in una macchina (scopri Il Chatbot Reply per il settore automobilistico).
Predictive Engines
I Predictive Enginesutilizzano i dati storici per produrre modelli predittivi da applicare a scenari come previsioni sulle vendite, targeting delle promozioni, segmentazione clienti, previsione delle richieste, ottimizzazione dei prezzi, analisi dei social network e manutenzione predittiva. I Predictive Engines sono anche impiegati in connessione con sistemi cyber-physical, ad esempio in un contesto di Industria 4.0, dove aiutano a migliorare l'Overall Equipment Efficiency (OEE) prevedendo il momento migliore per la manutenzione in base alle prestazioni effettive dell'apparecchiatura.