Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
In un contesto economico altamente competitivo assume sempre maggiore rilevanza progettare modelli efficaci di controllo gestionale a supporto del flusso commerciale e distributivo. L’ambito logistico è infatti caratterizzato dall’affidamento di parti del processo a terzi. Appare, quindi, evidente che per poter governare l’intero processo logistico è necessario l’utilizzo di soluzioni tecnologiche in grado di raccogliere ed omogeneizzare la consistente mole di dati, distribuiti su sistemi eterogenei. Per la realizzazione di progetti così complessi è importante essere in grado di integrare piattaforme tecnologiche nelle quali trovano collocazione tutte le componenti necessarie alla completa gestione del flusso analitico: dai data-entry di arricchimento anagrafico e applicativo ai datamart tematici, dalla condivisione documentale alla gestione del glossario dei termini di business, fino al controllo del flusso di alimentazione e di caricamento dei vari ambienti. E’ evidente l’enorme potenzialità ed espandibilità di sistemi analitici in grado di rendere velocemente disponibili informazioni di qualità e dall’alto valore aggiunto. Congiuntamente, la disponibilità di soluzioni interamente web-based contribuisce al miglioramento della qualità del lavoro rendendo fruibile da qualunque postazione i dati di propria competenza con un semplice browser. Per sfruttare le possibilità di analisi offerte dalle moderne soluzioni di Business Intelligence, Fiat Auto ha deciso di riprogettare il controllo gestionale del flusso commerciale e distributivo dotandosi di un sistema di datawarehousing integrato in grado di coprire tutta l’offerta-mondo. Il sistema garantisce infatti l’omogeneizzazione e la rapida fruibilità delle informazioni fino a quel momento decentralizzate sulle più svariate infrastrutture tecnologiche. Reply ha affiancato Fiat Auto in questo ambizioso progetto implementando il sistema di controllo del ciclo distributivo dei telai. L’architettura del sistema, pensata per favorire lo sviluppo parallelo e indipendente delle diverse componenti di Business Intelligence, ha permesso di rendere operativi i primi moduli di analisi della logistica distributiva, ambito di competenza Reply, in soli 6 mesi.