Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
22 marzo 2005
Nell’ambito del programma operativo nazionale 2000 – 2006 "Sicurezza per lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia", Reply, società quotata al segmento TechSTAR di Borsa Italiana [REY.MI], si è aggiudicata la gara, indetta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, per il potenziamento e l’adeguamento tecnologico del Sistema Informatico attualmente in uso, presso il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, nei processi di investigazione e di pianificazione degli interventi a salvaguardia delle opere d’arte. Reply si occuperà dell’introduzione di nuove tecnologie emergenti allo scopo di ammodernare il sistema informativo e migliorare i processi da esso automatizzati. In particolare il Sistema Leonardo sarà caratterizzato da modalità di accesso tramite canali innovativi, sia web che mobile, ed elevati standard di flessibilità e sicurezza. Oltre al potenziamento delle infrastrutture tecnologiche, seguito dal partner Bull, di hardware, software e di rete, Reply riorganizzerà l’intera banca dati on line del Comando dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, introducendo nuove funzionalità di catalogazione, funzionalità avanzate per la ricerca di opere d’arte, l’analisi investigativa ed il posizionamento geografico. Attualmente la banca dati include dati relativi a oltre 1 milione di opere d’arte rubate o trafugate: per questo, una più efficace gestione del Sistema favorirà un migliore scambio di informazioni con le altre Forze dell’Ordine - nazionali ed estere - e con gli Enti istituzionalmente coinvolti nella gestione del patrimonio artistico/culturale e con i cittadini. Il flusso di informazioni sarà favorito anche grazie alla messa a disposizione dei membri del Comando dei Carabinieri di supporti telematici che, ogni giorno e 24 ore su 24, saranno in grado di rendere disponibile l’accesso alle informazioni gestite da diversi Enti e Ministeri Italiani ed Esteri. Questi dispositivi permetteranno, inoltre, un collegamento e un coordinamento "real time" con le altre Forze di Polizia. "Siamo molto orgogliosi e fortemente motivati – afferma Riccardo Iezzi, Senior Partner di Reply - che il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ci abbia scelto al loro fianco per supportarli tecnologicamente nella lotta al crimine organizzato a salvaguardia del nostro importante patrimonio culturale".