Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
02 febbraio 2007
Reply è stata scelta da SEAT Pagine Gialle, leader europeo ed uno di principali operatori a livello mondiale nel settore del media advertising multimediale (carta, telefono, internet e visual), per realizzare il nuovo Sistema Editoriale Multimediale (SEM). Obiettivo principale del progetto è stata la sostituzione dei precedenti Sistemi Editoriali, utilizzati per la realizzazione della pubblicità su media cartacei e on line, con un nuovo sistema editoriale integrato tale da massimizzare l’efficienza attraverso la condivisione ed il completo riuso dei contenuti editoriali e in grado di garantire la possibilità di ulteriori evoluzioni in termini di efficacia nel supporto ai nuovi scenari di business. La soluzione, uno degli asset principali su cui il gruppo media italiano intende costruire la propria crescita futura, permette di gestire in un’unica piattaforma l’intero ciclo di vita dei dati editoriali, dal contenuto acquisito dalla forza vendita, all’oggetto pubblicitario erogato su differenti media in differenti formati; il nuovo sistema editoriale infatti è in grado di erogare gli oggetti pubblicitari verso la catena di stampa (ad es. volumi pagine bianche e pagine gialle), media web (ad es. i siti internet di pagine bianche e pagine gialle), e voice (il servizio Pronto Pagine Gialle 89.24.24) nonché l’erogazione verso altri media (ad es. CdRom) e syndication di contenuti (ad es. Europages). In quest’ottica, SEM, modulare e scalabile, si configura come un erogatore di servizi non solo verso gli utenti editoriali, ma anche verso un universo più ampio come ad esempio gli agenti di vendita nella fase di redazione della proposta commerciale. In particolare, Seat ha affidato a Reply lo sviluppo di tutte le logiche core del processo editoriale - acquisizione, workflow, erogazione - nonché la global coordination dell’intero progetto che vede coinvolti partner tecnologici internazionali. Il nuovo sistema presenta alcune novità assolute nel panorama industriale delle Directories, ha affermato Gian Piero Pepino, Chief Information Officer del Gruppo Seat Pagine Gialle, consentendo di trattare, in modalita’ completamente paperless e unitaria, i contenuti elementari redazionali e pubblicitari, favorendo il loro riutilizzo sia nelle fasi di acquisizione commerciale sia in quelle di produzione editoriale; facilitando la progettazione di nuovi prodotti, ottimizzandone il time to market attraverso la riduzione della complessità. Abilita inoltre il governo della produzione attraverso un unico cruscotto di pianificazione e controllo, in grado di monitorare tutte le fasi del processo produttivo. SEM rappresenta uno dei pilastri fondamentali nel completo rinnovamento del sistema informativo Seat verso un modello completo di “real time enterprise”. "Grazie al nuovo modello, oggi il cuore del sistema di Seat PG diventa non più l’oggetto pubblicitario ma il contenuto editoriale elementare" ha spiegato Tatiana Rizzante, Amministratore Delegato di Reply. "La lavorazione del contenuto, sia per la componente testuale che per quella grafico/multimediale, è disegnata in modo da ottimizzare il processo a livello di singolo cliente e le stesse informazioni possono essere riutilizzate in ogni fase di lavorazione". Il nuovo sistema è a completo regime dal mese di Novembre 2006.