Keyword

API

28.09.2022 - 29.09.2022 / San Francisco

Event

Kong Summit 2022

Live Reply e Spike Reply sono presenti alla quinta edizione del Kong Summit, evento che riunisce la comunità di Kong per esplorare nuove soluzioni in grado di creare, proteggere, utilizzare e connettere API e microservizi.

04.11.2021 / Digital Event

Event

MuleSoft Summit Italia 2021

Arlanis Reply partecipa all'evento digitale "MuleSoft Summit Italia", trasmesso dallo studio Salesforce il 4 Novembre a partire dalle 9:00 CET. L'evento rappresenta un’opportunità per approfondire insieme ai leader e professionisti IT come accelerare i risultati di business utilizzando le ultime innovazioni e tendenze nell'integrazione e gestione delle API.

Microsoft Azure

Case Study

L'integrazione attraverso Microsoft Azure

L'assistenza ai clienti è l'obiettivo principale di NHS Property Services. Per questo motivo, era necessario cambiare mentalità e intraprendere una solida strategia di trasformazione digitale per migliorare i servizi e accelerare la crescita del business.

L'integrazione attraverso Microsoft Azure 0

Best Practice

L'estensione dei paradigmi SOA

Un progetto SOA in logica Web 2.0 non dipende esclusivamente dalla componente tecnologica, ma anche dalla metodologia e dall’approccio untilizzati. Reply supporta i suoi clienti nell’intero ciclo di realizzazione del progetto.

Best Practice

Innovation in Assembly - Nasce una nuova architettura

Il passaggio da un'era basata sulla costruzione ad un era fondata sull'assemblaggio delle componenti software insieme al concetto di mashup di feed e/o servizi esterni porta ad una sostanziale riconsiderazione del concetto di portale, non più strumento di pubblicazione di contenuti ma aggregatore di informazioni e servizi accessibili tramite un'interfaccia Rich Client in grado di sfruttare al meglio le potenzialità di strumenti quali wikies e blogs.

Best Practice

Microsoft.net architecture suite per le aziende

Nel 1998 Microsoft, anche a causa di problemi legali, decise di non utilizzare più le tecnologie JAVA di Sun all’interno dei propri prodotti, ma di realizzare un proprio framework che sarebbe diventato il fondamento di tutte le piattaforme e di tutti i prodotti futuri: nasceva il progetto ".NET".