Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
L’entrata in vigore dei principi IAS/IFRS richiede l’adeguamento della struttura organizzativa dell’impresa, dei processi e dei sistemi informativi al fine di ottenere i dati contabili necessari alla redazione dei documenti che compongono il bilancio.
I "principi contabili internazionali" sono gli International Accounting Standards (IAS), gli International Financial Reporting Standards (IFRS) e le relative Interpretazioni (interpretazioni SIC/IFRIC), le successive modifiche di detti principi e le relative interpretazioni, emessi o adottati in futuro dall’International Accounting Standards Board (IASB). Lo scopo dei principi contabili internazionali è di aumentare la comparabilità e la trasparenza dei bilanci. Dall’esercizio 2005 in poi tutte le società quotate dell’Unione Europea dovranno redigere i propri bilanci consolidati in accordo con i principi contabili internazionali IAS (o IFRS) e le loro interpretazioni. Il principale cambiamento che apporteranno i principi IAS/IFRS consiste nella funzione informativa del bilancio, che da strumento statico diviene strumento dinamico finalizzato ad una valutazione prospettica dell’impresa.
L’evoluzione in atto nell’ordinamento contabile comporterà la necessità per le società interessate di acquisire la necessaria conoscenza per la corretta applicazione di tali principi provocando profonde variazioni nei sistemi aziendali contabili e informativi che forniscono i dati necessari per la redazione del bilancio. La soluzione individuata da Reply Consulting, la società del Gruppo Reply specializzata sulla consulenza di processo per l’Azienda Estesa, si basa su MySAP e consente di modificare e di adeguare sia i processi che i sistemi informativi aziendali in accordo con i principi contabili internazionali emanati dallo IASB.