Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
28 Novembre 2014
Il 28 novembre, SAP Deutschland ha presentato presso la SAP Arena di Mannheim i "SAP Quality Awards 2014". L'Excellence Award è stato conferito congiuntamente a Schott AG e all'integratore di sistema SAP Syskoplan Reply nella categoria HANA INNOVATION. SAP Deutschland ha conferito l'Excellence Award in questa categoria per la prima volta quest'anno. Criterio decisivo per ricevere il SAP Quality Award è l'efficace implementazione delle soluzioni SAP in linea con i requisiti di qualità stabiliti.
I progetti candidati sono stati valutati utilizzando dieci principi di qualità definiti da SAP. L'obiettivo di qualità più importante prevede che i risultati del progetto generino valore commerciale e soddisfino la domanda di brevi cicli di implementazione. Un'efficace implementazione di SAP è pertanto caratterizzata da una buona pianificazione del progetto, da una metodologia di alto livello di qualità e dalla concentrazione su implementazioni rapide, efficienti e conformi agli standard di SAP. Le aziende devono stabilire da subito i requisiti del progetto includendo gli stakeholder principali e utilizzando la gestione del cambiamento organizzativo per trasformare il business. Il progetto deve essere implementato rispettando i tempi, e le attività e il budget devono essere documentati esaurientemente. Un'efficiente gestione del progetto e del rischio garantisce il successo del progetto stesso e l'utilizzo delle migliori prassi favorisce una rapida operatività.
Schott e Syskoplan Reply sono stati premiati insieme per l'implementazione della soluzione SAP CRM su base HANA. La soluzione contribuisce a rafforzare la competitività di Schott e a consolidarne la posizione quale azienda tecnologica di spicco. L'introduzione a livello internazionale e multisettoriale della soluzione di CRM ha reso la gestione dei processi, delle procedure e dei compiti più efficace e più efficiente. Nel complesso ne derivano una maggiore trasparenza e standardizzazione dei processi di vendita. Tecnologie in-memory come SAP HANA e metodi innovativi di gamification permettono a Schott di concentrarsi ancora più a fondo sulle esigenze della propria clientela e di conseguire un maggiore vantaggio competitivo sostenibile.
“Siamo felici di aver ricevuto il SAP Quality Award 2014 nella categoria HANA INNOVATION. Questo premio testimonia l'alto livello di qualità del nostro lavoro insieme e la buona collaborazione con l'intero project team di Schott,” ha affermato Thomas Hartmann, Executive Partner di Reply. “Grazie alla vasta competenza in ambito SAP CRM, customer analytics e SAP HANA, Syskoplan Reply è tra i migliori fornitori di servizi di massima qualità nell'ambiente SAP. La nostra esperienza nel campo delle soluzioni innovative fa di noi il partner ideale per fornire ai nostri clienti supporto costante nella trasformazione digitale dei loro processi aziendali..”
Schott: Schott è un gruppo industriale tecnologico che vanta 130 anni di esperienza nel settore dei vetri e materiali speciali nonché delle tecnologie avanzate. Molti dei prodotti Schott sono leader mondiali nelle vendite. I suoi mercati principali riguardano i settori dell'industria degli elettrodomestici, farmaceutica, elettronica, ottica e dei trasporti. La società è impegnata fortemente per contribuire al successo della propria clientela e per fare di Schott una parte importante della vita delle persone grazie a prodotti di alta qualità e a soluzioni intelligenti. . Schott è anche impegnata a gestire il proprio business in maniera sostenibile supportando i propri collaboratori, la società e l'ambiente. Il gruppo Schott mantiene una stretta vicinanza con i propri clienti con unità di produzione e di vendita in 35 paesi. La forza lavoro dell'azienda, composta da 15.400 collaboratori, ha generato un fatturato di vendita mondiale di circa $2,5 miliardi per l'anno fiscale 2012/2013.