Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
23 novembre 2010
Genova – Palazzo Ducale
@logistics Reply ha partecipato al Convegno “Port ID Summit”, evento dedicato all’industria della tracciabilità e dell’identificazione automatica, che si è tenuto in occasione della seconda edizione di Port&ShippingTech. Il convegno si pone l’obiettivo di fornire ai CIO delle principali aziende utenti italiane una chiara e concreta visione dell’integrazione delle tecnologie RF-Id e auto-id con le soluzioni legacy esistenti, quali ad esempio i sistemi SCM, ERP e PLM. In Port ID Summit l’identificazione automatica non è una tecnologia isolata e di uso tattico in ambito logistico ma diventa il “collante” nello scambio tra le aree dei sistemi informativi aziendali. Nel corso dell’evento è stato possibile confrontarsi sulle caratteristiche tecniche delle tecnologie di identificazione automatica, sugli ultimi sviluppi, sulle implicazioni legali e sulle principali offerte disponibili sul mercato, sia attraverso la partecipazione a conferenze altamente qualificate, sia attraverso la visita a un’area espositiva innovativa con occasioni di dimostrazioni pratiche e simulazioni di tipo “hands-on experience”. Un “viaggio” fra i principali ambienti di utilizzo della tracciabilità: applicazioni, prodotti e servizi integrati tra loro, per percepire al meglio la semplicità d’uso e i vantaggi immediati derivanti dall’adozione di soluzioni di tracciabilità. Francesco Soncini Sessa, Responsabile Ricerca & Sviluppo @logistics Reply, e Mauro Baldoni, IT Manager di Geodis Wilson Italia, hanno preso parte alle conferenze del 23 novembre presso il Palazzo Ducale di Genova con un intervento intitolato “Il software per la gestione del magazzino in modalità a servizio: l’esperienza diretta di chi l’ha adottato”.