Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
04 aprile 2011
Reply, società di Consulenza, System Integration, Business Process Outsourcing e Application Management, lancia Starbytes™ - www.starbytes.it – un servizio di lavoro online rivolto ai liberi professionisti e agli specialisti ICT. Oggi un giovane su tre, in Italia, non ha modo di entrare nel mercato del lavoro (fonte: Istat - Report sull’occupazione giovanile in Italia 2010). Starbytes™ si inserisce in questo contesto, come una opportunità innovativa di lavoro on line. In particolare, Starbytes™ si rivolge a neolaureati in discipline informatiche e telecomunicazioni, creativi, professionisti del settore ed esperti di tecnologie digitali, offrendo loro l’opportunità di lavorare in remoto con una delle società che più investe e crede nell’innovazione. Attraverso Starbytes™, Reply rivoluziona il modello di business sui cui si basano, attualmente, i marketplace virtuali di maggior successo, perché crea un incontro diretto e senza intermediazioni fra offerta e domanda, garantendo condizioni di massima trasparenza e tutela sia contrattuale sia retributiva. Dal punto di vista operativo, il funzionamento di Starbytes™ è molto semplice. Dopo la registrazione al sito www.starbytes.it, gli iscritti, possono accedere alla lista dei lavori pubblicati dalle società del Gruppo Reply, scegliere il progetto che piu’ interessa loro, presentare le proprie offerte ed iniziare a lavorare da subito. I progetti disponibili su Starbytes™ riguardano molteplici ambiti, tra cui lo sviluppo di applicazioni mobile (iOS, Android), software testing, data analysis, networking & security e produzioni multimediali. “Starbytes™ è il frutto dei continui investimenti che Reply fa in innovazione” ha spiegato Filippo Rizzante, Executive Partner di Reply. “ Con Starbytes™, in particolare, intendiamo dare una concreta possibilità di entrare nel mercato del lavoro a quella componente di professionalità che oggi, a causa delle condizioni in cui versa il mercato del lavoro, incontra sempre maggiori difficoltà a trovare solide esperienze lavorative, in cui esprimere le proprie potenzialità e capacità”.