Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
17 maggio 2016
Breed Reply (www.breedreply.com), l'incubatore avanzato di Reply specializzato nel finanziamento e supporto di startup in ambito Internet degli Oggetti (IoT), annuncia la firma di accordi con Connecterra (Olanda), Kokoon (UK) e Sentryo (Francia).
L'investimento estende la presenza di Breed Reply nei settori dell'Agritech e Cybersecurity con Connecterra e Sentryo, e ne sviluppa ulteriormente il portfolio in ambito Wellness attraverso Kokoon. Queste aziende si vanno ad aggiungere al portfolio esistente, che raggiunge ora un totale di 11 startup, e che gia' copre i settori di Smart Home, Buildings e Cities, oltre a quelli Healthcare & Wellness.
Connecterra (www.connecterra.io) combina l'utilizzo delle tecnologie sensoristiche con quelle del "deep learning" (apprendimento approfondito) per fornire un servizio completo di monitoraggio della salute del bestiame. La soluzione end-to-end offerta da Connecterra è costituita da un dispositivo indossabile, che monitora la mandria in tempo reale e trasmette i dati ad una piattaforma cloud per l'analisi degli stessi, oltre a fornire previsioni dei modelli comportamentali degli animali. Ciò consente agli agricoltori di ridurre i tempi di lavoro, migliorare la produzione e risparmiare una notevole quantità di denaro attraverso l'ottimizzazione dei cicli di allevamento.
Le cuffie disegnate da Kokoon (kokoon.io) sono progettate per aiutare a rilassarsi e dormire meglio ovunque ci si trovi. Attraverso la combinazione di tecnologie di sensoristica avanzata e quelle di "machine learning" (apprendimento automatico), le cuffie si adattano al corpo e rispondono ai suoi segnali e quelli dell'ambiente, consentendo una migliore qualità del sonno, oltre a risvegliare l'utente al punto migliore nel ciclo naturale del sonno. Le cuffie di Kokoon sono state disegnate per offrire un comfort elevato e la collaborazione dell'azienda con Onkyo offre una qualità audio superiore. Nel 2015 Kokoon ha preso parte programma di HAX, acceleratore hardware di fama globale, e proprio SOSV, il fondo investitore in HAX, e' uno dei co-investitori in questo round di finanziamento.
Sentryo (www.sentryo.net) è all'avanguardia nel mercato della sicurezza informatica applicata alla protezione delle reti "machine-to-machine" e dei sistemi industriali ad elevata criticità. ICS Cybervision è una piattaforma che, utilizzando algoritmi di apprendimento di tipo "machine learning" che limitano gli attacchi informatici, agisce come sensore passivo nella rete rilevando eventi anomali, ottimizzando la risposta ed impedendo danni all'infrastruttura. ICS Cybervision semplifica la collaborazione tra la "Operational Technology" (OT) e la "Information Technology" (IT), permettendo ai gestori di infrastrutture critiche di anticipare le minacce informatiche. Sentryo opera nei segmenti di energia, trasporti, telecomunicazioni e aerospaziale e più in generale lavora con tutte le aziende che si preparano ad affrontare la sfida dell'industria 4.0.
"In un momento in cui le aziende del nostro portafoglio stanno raggiungendo importanti risultati - alcune con l'entrata nel mercato, altre attraverso ulteriori round di investimento - siamo lieti di dare il benvenuto a Connecterra, Kokoon e Sentryo, che vanno ad aggiungersi ad un portfolio in rapida crescita. Ciascuno dei loro prodotti introduce approcci pionieristici nei rispettivi mercati, oltre a tecnologie altamente innovative", ha commentato Emanuele Angelidis, amministratore delegato di Breed Reply "L'eccezionale team di Connecterra sta finalmente portando una tecnologia "user-friendly" agli allevatori; Kokoon sta sviluppando un prodotto innovativo che affronta un problema che riguarda gran parte della popolazione mondiale; la soluzione di Sentryo infine affronta una delle più grandi sfide future per l'Internet degli Oggetti".