Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
05 novembre 2007
Reply porterà la Web 2.0 University™ in Germania e in Italia. Reply, leader nel settore della progettazione e dell’implementazione di soluzioni basate su nuovi canali di comunicazione e media digitali, e Hinchcliffe & Company, azienda di fama internazionale, leader nel Social e Enterprise Computing, hanno stretto una partnership per la distribuzione esclusiva dei bootcamp della Web 2.0 University™ alle società clienti e ai singoli interessati in Italia e in Germania. Hinchcliffe & Company, in collaborazione con O’Reilly Media, azienda che ha coniato il termine Web 2.0 identificandone i trend, ha ideato e sviluppato i corsi della Web 2.0 University™. Ad oggi, sono oltre 3.800 - tra top executive, esperti IT, programmatori e sviluppatori - le persone che hanno frequentato i corsi organizzati sia in forma privata che pubblica in tutto il mondo; l’obiettivo è capire come far leva sul “power of the user” del Web 2.0 ed utilizzarlo efficacemente nelle rispettive attività aziendali. Reply rappresenterà in esclusiva la Web 2.0 University™ in Italia e in Germania; grazie alla conoscenza dei diversi modelli di business e alla expertise consulenziale, Reply potrà perfettamente localizzare il contenuto dei bootcamp, adeguandolo ai requisiti specifici dei singoli paesi. Oltre a corsi pubblici individuali, Reply elaborerà corsi company-oriented, personalizzate sul business specifico dell’azienda. Reply è un network europeo che ha dimostrato, con netto anticipo e come nessun’altra azienda europea prima di lei, di essere capace di comprendere, sviluppare e implementare i principi del business e delle tecnologie del Web 2.0, al fine di supportare le aziende nel loro percorso verso nuovi modelli di business, ha dichiarato Dion Hinchcliffe, CEO di Hinchcliffe and Company. Siamo orgogliosi che Reply sia nostro Partner per la Web 2.0 University™ in Italia e in Germania. La "Web 2.0 University™" è un’opportunità per capire cosa realmente rappresenta il Web 2.0 e quali sono le potenzialità insite in questo nuovo approccio alla rete, ha aggiunto Tatiana Rizzante, Amministratore Delegato di Reply, Il mondo delle aziende sta iniziando a comprendere la trasformazione introdotta dal Web 2.0, ma necessita di formazione e consulenza mirata in questo ambito. Grazie alla collaborazione di “evangelist” e consulenti internazionali come Dion Hinchcliffe e alle esperienze maturate da Reply a livello europeo siamo in grado di facilitare e ottimizzare il percorso che guiderà i nostri clienti verso l’era del Web 2.0. Dal prossimo gennaio Reply inizierà a tenere i bootcamp Web 2.0, Enterprise 2.0 e Ajax in Italia e in Germania. In Germania i bootcamp della Web 2.0 University™ saranno gestiti da syskoplan, azienda del gruppo Reply. Web 2.0 Executive Bootcamp è un corso intensivo della durata di un’intera giornata; vengono illustrati i principi base del Web 2.0 e presentate le idee rivoluzionarie, i nuovi trend e le tecnologie correlate al tema. Web 2.0 Bootcamp spiega invece i concetti basilari della struttura del Web 2.0 e le modalità con cui questo viene applicato in modo specifico al software; dimostra inoltre i motivi per cui i siti 2.0 stanno spesso crescendo in maniera esponenziale rispetto ai siti tradizionali. La giornata di seminario si conclude con una presentazione delle diverse possibilità di applicazione di queste tecniche, corredate da esempi concreti. Enterprise 2.0 Bootcamp è un workshop di un’intera giornata dedicata alle modalità di utilizzo delle social media platform per incrementare la collaborazione, la produttività e i risultati aziendali tramite l’utilizzo degli strumenti Web 2.0; nel seminario sono inoltre analizzati dettagliatamente i primi case study e le best practice. Ajax Bootcamp comprende un’intera giornata di training avanzato ed è dedicato a Web architects e designers. Grazie alle sessioni “hands-on” di Web Development, questo bootcamp illustra come costruire Rich Internet Application (RIAs) persuasive e particolarmente user-friendly. Un’approfondita discussione delle più recenti tecniche e best practices consente infine ai partecipanti di creare siti web e applicazioni altamente avvincenti.