Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
La disponibilità di un framework applicativo per la gestione della tecnologia RFID permette un ulteriore passo avanti per l’impiego combinato dei canali wireless e mobile. Click Reply™, la piattaforma Reply per il Supply Chain Execution, è stato arricchito di un nuovo modulo proprietario denominato "Click Reply RFID Layer" in grado di gestire e controllare facilmente un’ampia gamma di dispositivi per la lettura e la scrittura di tag basati sulla tecnologia RFID. Reply è stata tra le prime aziende ad aver investito sulla tecnologia RFID in Italia, con l’obiettivo di proporre alle aziende un’offerta completa ed integrata: dalla consulenza per la revisione dei processi operativi, allo sviluppo di una metodologia progettuale specifica, fino alla definizione di Click Reply RFID Layer.
Soluzione
L’architettura della soluzione, interamente orientata a servizi e basata su standard aperti, permette l’integrazione sia con sistemi ERP sia con sistemi di SCE e MES. In particolare Click Reply RFID Layer si basa su quattro componenti principali in grado di gestire la completa interazione con lettori e tag RFID:
RFID Best Case Examples
La disponibilità di un framework applicativo per la gestione della tecnologia RFID permette di combinare le nuove tecnologie wireless e mobili nella gestione e nel controllo real time del Supply Chain, rendendo di fatto fruibili in tempo reale le informazioni dei TAG RFID applicati a prodotti, contenitori, pallet o container. La soluzione offerta da Reply è già stata applicata con successo per soddisfare le esigenze di aziende che operano in vari settori: Automotive - Spare Parts Management Fashion - Product Tracing and Campaign Inventory Management Healthcare - Installed Base Management
Valore Reply
Reply progetta sistemi in grado di organizzare la movimentazione di tutte le risorse dell’azienda, automatiche o pilotate da personale, al fine di garantire la produttività entro soglie definite e continuamente monitorate. Sulla base della propria esperienza nel settore del Supply Chain Execution e applicando la propria metodologia proprietaria, Reply analizza il contesto partendo da uno studio strutturato del modello esistente e, ridefinendo di conseguenza i nuovi sistemi, pianifica la realizzazione della soluzione in base alle priorità dettate dalle esigenze del business.