Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
19 marzo 2012
Il modello del Crowdsourcing, la flessibilità del Cloud Computing, l’engagement e la condivisione del Social Networking, sono le tre componenti che Reply ha messo in campo per Appsquare. Reply [MTA, STAR: REY], leader nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e Media Digitali, è stata scelta da 3 Italia, primo operatore mobile al mondo ad aver lanciato i servizi UMTS su scala commerciale nel 2003, per realizzare Appsquare (www.appsquare.it), una innovativa piattaforma - in cloud - in grado di mettere in contatto l’ideatore di un’applicazione mobile con chi può realizzarla. Appsquare è una piazza digitale, rivolta a chiunque intenda proporre un’idea per realizzare applicazioni innovative, destinate a smartphones e tablets. Su Appsquare, è possibile, infatti, pubblicare le proprie idee, sottoponendole alla valutazione dalla community, che provvederà a individuare le più interessanti, attraverso un meccanismo di gioco di compravendita di azioni virtuali (borsa delle idee). Le idee vincenti, se approvate da 3 Italia, daranno vita, quindi, a vere e proprie applicazioni mobile che saranno pubblicate nei differenti application stores. Ad Appsquare viene affidato, infine, anche lo sviluppo delle applicazioni selezionate, attraverso la pubblicazione di annunci di lavoro rivolti alla community. Appsquare si basa sulla piattaforma di Crowdsourcing di Reply Starbytes™ (www.starbytes.it), a cui si appoggia anche per lo start-up del servizio, coinvolgendo la community già attiva degli Starbyters, che ad oggi conta oltre 9.000 iscritti attivi. Per alimentare e mantenere viva la community, con discussioni e condivisione di argomenti, sono state, inoltre, integrate in Appsquare le componenti “social” di TamTamy™ (www.tamtamy.com) – la piattaforma Reply per il Social Networking e specifiche logiche di “gamification” volte a stimolare la nascita di nuove idee e a incentivare la partecipazione alla borsa delle idee. “Il lavoro sinergico tra i team delle società Reply coinvolte nel progetto – ha dichiarato Filippo Rizzante CTO di Reply - ha portato a risultati molto positivi. Per noi Appsquare è un progetto molto interessante, poiché coniuga diversi ambiti innovativi sui quali, da tempo, stiamo investendo, come il Cloud Computing, il Social Networking e il Crowdsourcing”. “Oggi il Crowdsourcing rappresenta, per le aziende, un modello di “Open Enterprise” – continua Filippo Rizzante – mentre per i professionisti è un mezzo per offrire i propri servizi a livello globale. Reply è stata tra le prime aziende in Italia a credere in questo modello, infatti, un anno fa ha lanciato Starbytes che in pochi mesi ha raccolto attorno a se una community di oltre 9.000 partecipanti”.