Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
Un’architettura di filtro e controllo del contenuto mail/web/ftp deve necessariamente svolgere le seguenti attività: - Distinguere ed etichettare il contenuto di una pagina web tra quanto ammesso dalla policy aziendale e quanto non consentito - Identificare l’utente e/o l’IP che richiede il contenuto - Permettere o negare l’accesso al contenuto - Mantenere traccia delle attività, sia di blocco che, in taluni casi, di autorizzazione all’accesso - Consentire di ottenere report di dettaglio variabile, almeno per quanto riguarda i contenuti più richiesti e gli utenti o gruppi più attivi Altre caratteristiche fondamentali sono la scalabilità, le caratteristiche di affidabilità e la bontà dell’azione filtrante, misurata in numero di pagine contenenti materiale non autorizzato fatte transitare. Nel momento in cui un’azienda decide di dotarsi di un servizio del genere, valutando che il costo dell’infrastruttura è più basso del mancato beneficio di utilizzare correttamente banda, tempo degli utenti ed esposizione al rischio legale, i parametri su cui basare la propria scelta dipendono essenzialmente da: - Prestazioni richieste in relazione al tipo di infrastruttura adottata per la navigazione - Tipo di gateway adottato - Necessità o meno di autenticare l’utente o i gruppi di utenti - Tipo di report che ci si aspetta, sia in termini di numerosità che di contenuto - Scalabilità delle prestazioni dell’architettura - Tipo di supporto minimo necessario per ottenere la disponibilità e l’aggiornamento imposte dai propri obiettivi di efficienza e di sicurezza