Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito in Italia ad una rapida evoluzione della funzione di Internal Audit (IA) all’interno delle imprese. Dal “fare” controlli, ex post e quasi esclusivamente nell’area amministrativo-finanziaria, come avveniva nei tempi ancora relativamente recenti, l’IA deve oggi, nell’azienda gestita con i criteri moderni, presidiare l’intero Sistema di Controllo Interno, essendo focalizzata sugli interventi preventivi. Gli obiettivi dell’IA sono diventati quelli di proteggere e anche migliorare il valore d’impresa. L’ambito dell’intervento è diventata l’intera organizzazione, gli interventi riguardano impostazioni sia strategiche che operative. I contributi dell’IA vanno oltre il compito di ”assurance”, tipico per l’IA ancora poco fa. Oggi i professionisti dell’IA forniscono al management dell’impresa una consulenza su vari aspetti dell’attività aziendale. Questo ruolo di sempre maggiore rilievo, che l’IA oggigiorno acquisisce, richiede sempre più ampio coinvolgimento delle professionalità e delle competenze diverse. Quelle specifiche della funzione, relative alla Corporate Governance, al Risk Management ed alla Compliance, devono essere coniugate ed integrate con le competenze amministrativo- finanziarie, di ampie aree di Information Technology, nonché di tutti i processi della Catena di Valore dell’impresa.
Reply Consulting mette a disposizione dei propri Clienti tutte le suddette capacità ed esperienze, fornendo le nostre soluzioni specifiche in tutte le fasi di sviluppo e di funzionamento della funzione Internal Audit: