Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
Nella realizzazione di soluzioni basate sulle Architetture orientate ai Web Services, è fondamentale l’utilizzo di un approccio metodologico corretto e l’approfondita conoscenza dei nuovi paradigmi architetturali unitamente alla loro declinazione sui diversi framework di prodotto. L’evoluzione della rete si fonda su di un nuovo modello basato sui servizi. Reply si serve di questo modello architetturale e supporta le aziende nell’implementazione delle architetture service-oriented.
La forza di un legame debole
La richiesta d’integrazione tra le applicazioni si è molto sviluppata negli ultimi anni, portando alla ribalta le tematiche dell’Enterprise Application Integration (EAI) e della Business-to-Business Integration (B2B). La comunicazione tra sistemi software eterogenei permette di sfruttare i servizi già presenti su nuovi canali come il web, valorizza le informazioni e connette i sistemi software di altre aziende. La sfida consiste nel realizzare l’integrazione senza che nessuno debba sostituire o cambiare piattaforme e applicazioni. E’ qui che entra in gioco la dote più rivoluzionaria dei web services: l’accessibilità mediante protocolli standard.