Keyword

Risk, Regulation & Reporting

24.10.2022 - 25.10.2022 / Milano

Event

22° Convegno Annuale ANRA - L'ecosistema digitale del rischio

Avantage Reply partecipa al 22° Convegno Annuale ANRA, uno dei principali appuntamenti per la comunità italiana dei Risk e Insurance Manager. Il tema al centro dell’edizione di quest’anno è il ruolo di intelligenza artificiale e Big Data come driver della trasformazione digitale di imprese e Pubblica Amministrazione.

20.10.2022 / Verona

Event

NPL&UTP 2022

Avantage Reply è presente a NPL&UTP 2022, l’evento organizzato da Alma Iura dedicato al panorama dei crediti deteriorati.

29.09.2022 - 30.09.2022 / Digital event

Event

La gestione attiva dei crediti deteriorati 2022

Avantage Reply partecipa all’evento digitale “La gestione attiva dei crediti deteriorati”, l’appuntamento annuale di ABIFormazione.

Risk, Regulation and Reporting

Best Practice

Loan Origination e Monitoring: nuovi approcci e sviluppi futuri

In uno scenario economico trasformato dalla pandemia da Covid-19, Reply ha intrapreso un percorso di sviluppo di tecniche di AI & ML per supportare le istituzioni finanziarie nelle attività di credit origination e monitoraggio.

Loan Origination e Monitoring nuovi approcci e sviluppi futuri 0

13.12.2021 - 14.12.2021 / Digital Event

Event

ESG IN BANKING: SOSTENIBILITÀ È SVILUPPO 2021

Avantage Reply partecipa all’Evento Digitale “ESG in Banking: sostenibilità è sviluppo”. L’evento ha l’obiettivo di analizzare l’impatto dei principi e dei dati ESG all’interno dei modelli di business delle banche.

29.09.2021 - 30.09.2021 / Digital Event

Event

La gestione attiva dei crediti deteriorati

Avantage Reply è presente all’evento “La gestione attiva dei crediti deteriorati”, seminario annuale organizzato da ABIFormazione per approfondire, comprendere e interpretare i cambiamenti in atto nelle dimensioni normativa, strategica e gestionale delle Non Performing Exposures, nel contesto post pandemico e alla luce del quadro normativo in evoluzione.

Risk & Regulation

Best Practice

L'impatto del Covid-19 sul Reporting regolamentare

A partire dal 2020, la pandemia da Covid-19 ha generato una serie di oneri aggiuntivi per le banche, che hanno dovuto adattarsi in un contesto di emergenza. Reply supporta i propri clienti nel processo di adattamento alle nuove richieste: non solo in termini di cambiamenti nel reporting normativo in risposta al Covid-19, ma più in generale nell'evoluzione dell'intero framework di data management

L'impatto del Covid-19 sul Reporting regolamentare 0

Financial Services

White Paper

Financial Services Outlook 2019

Il Financial Services Outlook 2019 (FSO19) prende in esame alcuni dei temi chiave del 2019, che influenzeranno l'agenda di molte istituzioni finanziarie europee. A partire dai temi macroeconomici e geopolitici dominanti che domineranno l'anno, come la politica sui tassi di interesse e la Brexit, questa pubblicazione offre una serie di spunti su argomenti chiave nel settore dei servizi finanziari, del rischio, della regolamentazione e della tecnologia.

Financial Services Outlook 2019 0

Banking

Article

COLMARE IL GAP VERSO L’OPEN BANKING

Blue Reply, società del gruppo Reply specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni basate su tecnologie IBM, propone un modello operativo per l’Open Banking basato su API e Cybersecurity, orientati verso paradigmi architetturali cloud-native.

30.05.2018 - 31.05.2018 / Milano

Event

La gestione attiva dei crediti deteriorati (NPL)

Avantage Reply partecipa al seminario ABI su “La gestione attiva dei crediti deteriorati (NPL)” che rappresenta un importante appuntamento di condivisione per chi in banca lavora alla gestione del credito anomalo

28.05.2018 - 29.05.2018 / Milano

Event

Esperto nella prevenzione e gestione del credito deteriorato

Avantage Reply partecipa all’evento di formazione ABI sul Percorso professionalizzante per “Esperto nella prevenzione e gestione del credito deteriorato”, ideato con l’obiettivo di facilitare la comprensione delle novità normative e regolamentari emerse negli ultimi anni.

17.05.2018 / Milano

Event

Business Data: introduzione alla data science

Avantage Reply partecipa all’evento di formazione ABI sul percorso Data Driven Banking,  ideato con l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze sui principali aspetti riguardanti data e big data e sui possibili scenari di applicazione nel sistema bancario.

Stress tests

Briefing Note

BCBS / EBA: ULTIME PUBBLICAZIONI SUGLI STRESS TEST E DI VIGILANZA DELLE ISTITUZIONI

Questo documento si concentra sulle linee guida chiave degli stress test delle istituzioni, evidenziando le aree che le banche dovrebbero valutare attentamente per soddisfare i requisiti in modo tempestivo, tenendo conto della conformità e dei problemi operativi associati.

IRRBB

Briefing Note

ABE: ultimi sviluppi relativi agli aspetti tecnici dell'IRRBB

Il 31 ottobre 2017, l'ABE ha pubblicato un documento con l'obiettivo di consultare le revisioni del primo trimestre del 2018, mirate all'attuazione pratica entro la fine del 2018. Questa pubblicazione si concentra sulle implicazioni degli ultimi sviluppi per le banche, evidenziando le aree che dovrebbero essere prese in considerazione quando si affrontano i requisiti, considerando tutti problemi operativi di conformità.

FRTB

Best Practice

Le nuove frontiere del Regtech in ambito FRTB

Avantage Reply spiega come l’utilizzo di tecnologie come l’Adjoint Algorithmic Differentiation e il Machine Learning possa aiutare le istituzioni finanziarie sia nel processo di calcolo che nella gestione attiva dei nuovi criteri per il calcolo dei requisiti patrimoniali previsti per la gestione e mitigazione del rischio di mercato, il Fundamental Review of the Trading Book (FRTB).

TRIM

Best Practice

Benchmarking di vigilanza e TRIM

Nel febbraio 2017, la BCE ha lanciato la fase esecutiva dell’analisi mirata dei modelli interni (TRIM). Questo articolo fornisce sia informazioni per quanto riguarda il Credit Risk sia condivide l’opinione comune relativa agli ultimi risultati e ai punti di attenzione futuri. Il documento illustra anche i requisiti per la progettazione del processo e delle architetture IT per il sostegno degli esercizi normativi, oltre a fornire le migliori pratiche per le istituzioni.

Benchmarking di vigilanza e TRIM 0

CRO Insights Journal

CRO Insights Journal

Come prepararsi per il nuovo GDPR

La direttiva sulla protezione dei dati del 1995 è stata profondamente modificata a seguito della nuova versione. In questa documento, Avantage Reply espone il quadro giuridico e spiega come il GDPR deve essere gestito dalle banche. Vengono condivise best practices, sfide e consigli. Infine, Avantage Reply invita i lettori a mettersi nei panni di un DPO e ad affrontare la complessità del GDPR con un PAI.

Come prepararsi per il nuovo GDPR 0

SREP

Best Practice

ECB/EBA: le novità riguardo i test SREP e supervisrory stress

Nel 2017, la Banca Centrale Europea e l’Autorità Bancaria Europea hanno rilasciato diverse pubblicazioni riguardanti i test SREP e supervisory stress. Lo scopo rimane lo stesso: favorire l'armonizzazione nelle pratiche di vigilanza in tutta l'Unione Bancaria. Questo documento si concentra sulle implicazioni di questi ultimi sviluppi normativi, evidenziando le aree che le banche dovrebbero valutare attentamente per affrontare tempestivamente i requisiti, considerando tutte le norme di conformità e le relative problematiche operative.

19.06.2017 / Risk.net

Press Article

Quant Guide 2017: Imperial College Business School

In questo articolo, Risk.Net fornisce una panoramica delle tendenze attuali nei programmi universitari di Finance & Risk e come i professionisti come Avantage Reply collaborano attivamente nello sviluppo degli studenti.

Model Risk

White Paper

Model Risk Management

I modelli sono parte integrante della banca moderna. Vengono utilizzati tra l'altro per definire il prezzo delle transazioni, valorizzare i portafogli e ottimizzare i rendimenti. Sono anche una pietra miliare del quadro normativo, utilizzati per determinare il capitale e la liquidità necessari. In questo documento vengono illustrate le basi per la gestione di un framework di model risk. Viene presentata una panoramica dei requisiti normativi (obbligatori), ed esaminate in dettaglio altri aspetti del framework, in particolare quelli per cui rimane un certo elemento di discrezione nella gestione.

Model Risk Management  0

21.06.2017 / Milan

Event

Data Driven Banking

Il 21 giugno all’evento “Data Driven Banking”, organizzato da ABIFormazione a Milano, Avantage Reply tiene uno speech sulla Blockchain: tra regolatori e banche centrali.

14.06.2017 - 15.06.2017 / Roma

Event

Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017

Avantage Reply partecipa al Unione Bancaria e Basilea 3 - Risk & Supervision 2017 organizzato dall’ Associazione Bancaria Italiana il 14 e 15 giugno a Roma.

Operational Risk & Data Robotics

White Paper

Operational Risk & Data Robotics

Le soluzioni disponibili grazie al Data Robotics sono estremamente efficaci e pratiche per le banche per ridurre il rischio operativo, migliorare l'efficienza, ridurre i costi e ottenere valore aggiuntivo. Grazie all' RPA (Robotic Process Automation) e al Machine Learning che abilita l' IPA (Intelligent Process Automation), le banche che hanno iniziato a implementare queste soluzioni stanno raccogliendo i primi frutti, sia in termini di finanziamento che di conformità.

Operational Risk & Data Robotics 0

11.05.2017 / Milan

Event

Funding & Capital Markets Forum 2017

Avantage Reply partecipa al Funding & Capital Markets Forum 2017 organizzato da ABIEventi l’11 e 12 maggio a Milano. Avantage Reply tiene uno speech dal titolo “Margin Cost Optimization - Machine Learning and Blockchain: La minimizzazione del costo di funding associato all’obbligo di collateralizzazione”.