Keyword

Case studies

ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Case Study

L’intelligenza artificiale per il controllo di qualità del clinker

Italcementi ha collaborato con Cluster Reply per automatizzare il controllo dei processi di analisi del clinker, il componente base del cemento. La soluzione introdotta, basata su algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning, ha abilitato l’elaborazione di immagini acquisite tramite microscopia elettronica in real time, tramite analisi dettagliate ed approfondite sui campioni presi in considerazione.

L’intelligenza artificiale per il controllo di qualità del clinker 0

CLOUD COMPUTING

Case Study

DiaSorin semplifica la diagnostica con il digitale

Con il supporto di Cluster Reply e Concept Reply, DiaSorin ha sviluppato, in pochi mesi, una soluzione proprietaria di cloud IoT basata su tecnologia Microsoft Azure in grado di processare e refertare i test per il Covid-19.

TRASFORMARE LA DIAGNOSTICA GRAZIE AL CLOUD

DiaSorin semplifica la diagnostica con il digitale 0

Digital Workplace

Case Study

Ottimizza la collaborazione tra i dipendenti con Teams

Cluster Reply ha aiutato il Cliente a definire una strategia di gestione delle modifiche per distribuire Microsoft Teams seguendo requisiti di sicurezza molto elevati su workstation Windows 10 e dispositivi mobili; ciò ha portato un nuovo approccio alla collaborazione di gruppo e ha migliorato la produttività sfruttando strumenti e processi intuitivi e facili da usare.

Ottimizza la collaborazione tra i dipendenti con Teams 0

CRM

Case Study

Mooney innova il CRM: una vista a 360° per i mondi business e consumer

Mooney, la prima realtà italiana di proximity banking & payments nata dall'accordo tra Sisal Pay e Banca 5, aveva la necessità di unificare i due CRM preesistenti all'interno di un'unica soluzione, ed automatizzare la forza vendita. Grazie al supporto di Cluster Reply, Mooney ha adottato la soluzione Microsoft Dynamics 365, potendo gestire in sicurezza la grande mole di dati generata quotidianamente dai sistemi.

IoT Platform

Case Study

Connected products: un valore per il business e per i clienti

Una macchina del caffè intelligente, capace di dialogare e interagire con l’utente, conoscerne i gusti e i tempi, e di innovare l’interazione stessa tra utente e macchina fornendo la prima esperienza hands free sul mercato. Con questi presupposti Lavazza ha deciso di investire sui prodotti connessi con il lancio sul mercato di A Modo Mio Voicy, la nuova macchina del caffè che sfrutta la piattaforma IoT realizzata in collaborazione con Cluster Reply.

Connected products un valore per il business e per i clienti 0

Customer Service Innovation

Case Study

"From Zero (Code) to Hero"
con Microsoft Dynamics 365

Il processo di digitalizzazione customer oriented intrapreso da Messaggerie Libri con il supporto di Cluster Reply

CLOUD MIGRATION

Case Study

DIGITAL MANUFACTURING PLATFORM

Cluster Reply ha sviluppato una piattaforma digitale per la produzione in grado di raccogliere Dati da diversi sistemi sorgente per consentire l'adozione delle tecnologie tipiche dell'Industria 4.0

CLOUD MIGRATION

Case Study

Aftersales portal

Il portale web è progettato per essere l'interfaccia dei clienti capace di interagire con i veicoli connessi. Il portale permette ai clienti di registrarsi, aggiungere i loro veicoli e accessori, scaricare la documentazione, formarsi attraverso video e materiale informativo e abbonarsi a servizi aggiuntivi.

MICROSOFT AZURE

Case Study

MODERNIZZAZIONE DI UN’APPLICAZIONE WEB CON MICROSOFT AZURE

Cluster Reply ha aiutato un cliente nel settore dei beni di consumo a riprogettare e migrare un'applicazione line-of-business su un'architettura basata su componenti Azure PaaS che ha consentito all'applicazione riprogettata di essere eseguita interamente su servizi gestiti da cloud Microsoft.

Internet of Things

Case Study

CLAAS: largo al cloud per la logistica sul campo

Servizi per i propri prodotti, è quello che CLAAS, azienda leader in Europa nel mercato delle mietitrebbie, offre ai propri clienti. Per questo l’azienda ha realizzato, con Cluster Reply, una piattaforma IoT di comunicazione che utilizza Microsoft Azure per coordinare in modo facile diversi servizi connessi ai prodotti.

CLAAS largo al cloud per la logistica sul campo   0

Mobile Robotics

Case Study

La robotica per gli interventi immobiliari

Reply, tra i primi Boston Dynamics Integration Partner al mondo, sta testando insieme a ECE il robot "SPOT" con l’obiettivo di introdurre le aziende che operano nel Real Estate ai benefici offerti dalla robotica mobile avanzata. Sono numerosi i possibili casi di utilizzo individuati da Reply e ECE nell'ambito del c.d. "Early Adopter Program".

La robotica per gli interventi immobiliari 0

Digital Workplace

Case Study

Rivoluziona la workstation con Windows 10

Cluster Reply ha aiutato il Cliente a creare una strategia di distribuzione per Windows 10 utilizzando System Center Configuration Manager; ciò ha automatizzato tutti i processi di distribuzione senza alcuna interazione da parte dell'utente, fornendo una workstation personalizzata pronta per l'uso.

Digital Workplace

Case Study

il valore aggiunto di un Digital Workplace

Cluster Reply ha guidato il Cliente nello sviluppo di una strategia di trasformazione al digital workplace attraverso l’adozione di Windows 10 e Office365, coltivando un nuovo approccio al teamwork e migliorando la produttività tramite strumenti e processi intuitivi e facili da usare.

Digital Workplace

Case Study

Rafforza la relazione tra i dipendenti con lo Smart Working

Per ottenere una trasformazione di successo verso un nuovo modo di collaborare, Cluster Reply ha aiutato il cliente a sviluppare una brillante strategia di comunicazione, guidandolo passo passo lungo tutto il percorso di adozione.

Rafforza la relazione tra i dipendenti con lo Smart Working 0

Microsoft Dynamics CRM

Case Study

MOLTE LE SOLUZIONI, UNA LA PIATTAFORMA: CNH INDUSTRIAL SCEGLIE MICROSOFT DYNAMICS CRM

Dalle macchine agricole ai veicoli commerciali, dai mercati maturi a quelli emergenti: il business di CNH Industrial si misura su scala globale con l’eterogeneità di prodotti, geografie e cicli di vendita. Da qui la scelta di una piattaforma CRM flessibile e altamente scalabile, come Microsoft Dynamics CRM, su cui sviluppare in un’ottica di lungo periodo una molteplicità di progetti per la forza vendita, la rete commerciale e l’assistenza clienti.