Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
22 novembre 2012
Milano, Milan Marriott Hotel
Reply ha preso parte alla prima edizione di Big Data Congress 2012 dal motto "A cosa servono, quali sono le infrastrutture ICT ideali e come valorizzare il business". La gestione efficace dei Big Data è la chiave che permetterà alle aziende in futuro non solo di cogliere nuove opportunità di business, ma di farlo anche prima dei propri concorrenti. Già oggi per essere efficaci sul mercato non basta più analizzare i dati generati dalle tradizionali applicazioni gestionali (Erp, Crm, sistemi di Supply Chain,…), ma diventa strategico conoscere il ’sentiment’ dei clienti e dei prospect ed essere più efficaci nel controllo delle operation per dare risposte puntuali e precise alle problematiche sollevate dalla propria clientela. Dati provenienti dalle fonti più diversificate nei formati più diversi devono essere raccolti, gestiti e riconosciuti in tempi rapidi per dare un valore al business dell’azienda che sia immediatamente utilizzabile nelle proprie azioni sul mercato. Per questo motivo affrontare il tema dei Big Data significa oggi ripensare profondamente il proprio approccio al business, mettendo in campo una strategia che indirizzi le scelte sulle soluzioni più adeguate alle proprie necessità salvaguardando il più possibile gli investimenti già effettuati. Al fine di realizzare un momento di incontro il più interattivo possibile su un tema di grande attualità e con molti risvolti, la prima edizione di Big Data Congress si è sviluppata con la formula delle ’conversazioni’ tra fornitori e utenti dedicate all’analisi di alcuni aspetti più rilevanti legati al tema. In questo contesto, Reply ha partecipato alla sessione "Big Data, istruzioni per l’uso" dedicata all’illustrazione delle opportunità derivanti da un utilizzo efficace dei Big Data con particolare attenzione ad alcune specifice aree di business. Tra i temi oggetto della sessione:
Per maggiori informazioni: Big Data Congress 2012