Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
21 giugno 2005 Milano - Segrate Sede IBM di Segrate IBM e Blue Reply hanno organizzato un workshop dedicato alla progettazione, all’implementazione e all’impiego dei modelli Service Oriented Architecture per l’integrazione e il riuso dei sistemi legacy a salvaguardia di investimenti e know-how. Nel corso del workshop, rivolto agli IT Manager, è stato analizzato il caso di una delle maggiori società italiane che eroga servizi di credito al consumo per illustrare come l’introduzione di un’architettura a servizi abbia sviluppato nuovi canali di business migliorando la posizione competitiva aziendale e diminuito i costi del call center grazie a un self service point. In particolare si sono affrontati i seguenti temi: - Come un’architettura SOA supporta una più rapida implementazione di nuovi progetti, rendendoli al tempo stesso meno rischiosi - Cosa differenzia un’architettura SOA dalle precedenti metodologie di sviluppo - Come, con i propri sistemi, si può sfruttare l’approccio SOA in modo ottimale - Quale impostazione si deve seguire nella migrazione verso queste nuove architetture - Chi sta adottando questo paradigma oggi in Italia e con quali risultati