Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
2 marzo 2017
Debutta on line il nuovo portale corporate di FPT Industrial, con il design e la user experience firmata Triplesense Reply, agenzia creativa digitale di Reply, l'integrazione di Cluster Reply, società del gruppo Reply specializzata in servizi e soluzioni sulle tecnologie Microsoft.
FPT Industrial è il brand del gruppo CNH Industrial specializzato nella progettazione, produzione e vendita di motori, assali e trasmissioni. I motopropulsori di FPT Industrial sono destinati a numerose applicazioni, dai veicoli industriali, stradali e off-road, alle imbarcazioni commerciali e pleaseure e ai generatori di energia. Il marchio è tra i leader mondiali del settore e può contare su più di 8 mila dipendenti, operativi in 10 stabilimenti produttivi e 7 centri di ricerca e sviluppo sparsi nel mondo.
Trasferire l'eccellenza di FPT Industrial dall'ambito produttivo e industriale alla dimensione digitale, era il compito che attendeva il team Triplesense Reply. Un compito da declinare sia nella progettazione del nuovo sito global, che nella realizzazione di interactive apps a supporto di eventi off line.
Partendo dall’analisi dell’esperienza degli utenti, il nuovo portale è stato disegnato con l’obiettivo di fornire una navigazione estremamente fluida e interattiva, con al centro le funzioni “Dealer Finder” ed “Engine Finder”, ma anche accattivante, grazie al tool per la visione a 360° dei prodotti, e al Social Wall, aggregatore di contenuti, che riunisce in un’unica schermata eventi e commenti legati al brand e pubblicati su tutti i social network.
Cluster Reply ha curato l'integrazione lato server dei layout grafici del nuovo sito WEB, l’implementazione di funzionalità disponibili sul sito e tools per la gestione e pubblicazione dei contenuti.
Al centro del progetto, come naturale, i motori, ma anche le persone: dipendenti e clienti, fornitori, rivenditori e partner, il capitale umano di un competitore globale presente in oltre 100 Paesi.