Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
31 marzo 2011
Technology Reply, società del Gruppo Reply specializzata sulle tecnologie Oracle, inaugura Exalab, il primo centro di competenza in Italia per le soluzioni Oracle Exadata Database Machine e Oracle Exalogic Elastic Cloud, la famiglia di prodotti Oracle di fascia Enterprise ideale per il consolidamento di grid e cloud privati. Exalab, presso la sede milanese di Reply costituirà uno spazio demo permanente, punto di riferimento per le aziende Italiane ed Europee che vogliono verificare le potenzialità di Exadata e Exalogic con il supporto di un partner qualificato. Technology Reply, Oracle OPN Specialized Platinum Partner, metterà a disposizione delle aziende le competenze e le esperienze maturate sulle tecnologie Oracle per realizzare Proof of Concept e benchmark basati sull’innovativa Exadata Database Machine, l’unica database machine ideale per progetti di data consolidation e di data warehousing, che richiedono elevati livelli di performance. In Exalab è inoltre disponibile Oracle Exalogic Elastic Cloud, la soluzione di Virtual Private Cloud, basata su Oracle WebLogic Suite, Oracle VM, che consente di rendere maggiormente efficiente l’utilizzo di infrastrutture esistenti, garantendo nel contempo un elevato grado di affidabilità e semplificazione della gestione operativa. "Come Reply siamo convinti che il Cloud Computing sia un’opportunità unica per le aziende che vogliono sfruttare la potenza di internet e un modello di costi a consumo per rispondere alle proprie principali esigenze di business" ha commentato Filippo Rizzante, Executive Partner di Reply. "I segnali che arrivano dal mercato però ci fanno capire come questo nuovo paradigma generi ancora dei dubbi all’interno delle aziende; il centro di competenza che abbiamo allestito in Reply permetterà ai clienti di testare le soluzioni Oracle più avanzate, tra cui anche quella di Virtual Private Cloud, e ci consentirà di illustrare tutti i vantaggi strategici che possono derivare dall’adozione di questa tecnologia". "La collaborazione che lega Oracle al Gruppo Reply è di lungo corso e ha saputo portare concreto valore al mercato italiano in diverse aree tecnologiche", ha commentato Sergio Rossi, Amministratore Delegato di Oracle Italia. "L’apertura di Exalab rappresenta un altro prezioso tassello che arricchisce ulteriormente la partnership fra le due società: Technology Reply ha colto perfettamente le potenzialità di Oracle Exadata Database Machine, per Oracle uno dei prodotti di maggior successo di tutti i tempi. Exalab fornirà un supporto di alta specializzazione a tutte le imprese italiane che vorranno adottare la piattaforma, dando nuova dimostrazione di ciò che Oracle e Reply riescono a esprimere congiuntamente a vantaggio dei loro clienti". "Technology Reply e Oracle collaborano da diversi anni nello sviluppo di soluzioni innovative per clienti che scelgono le tecnologie Oracle a supporto del proprio business" ha commentato Giuseppe Rossini, Partner di Technology Reply. "La costituzione di Exalab rafforza ulteriormente la nostra partnership e offre ai clienti l’ambiente ideale per testare le prestazioni della soluzione Exadata Database Machine e Exalogic Elastic Cloud che, grazie alle performance dimostrate, stanno riscuotendo presso i clienti un grande successo". "Oracle Exadata Database Machine offre prestazioni estreme sia per il data warehousing sia per le applicazioni OLTP," spiega Chris Baker, SVP Core Technology, Oracle EMEA. "Ciò la rende la piattaforma ideale per consolidare su grid e cloud privati all’insegna della massima scalabilità, sicurezza e ridondanza. Con Oracle Exadata Database Machine i clienti possono ridurre i costi IT grazie al consolidamento, gestire moli crescenti di dati su tier di compressione multipli, migliorare le prestazioni di tutte le applicazioni e prendere le decisioni più appropriate in tempo reale. L’Exalab lanciato da Technology Reply consentirà alle aziende italiane di comprendere più facilmente i benefici della piattaforma attraverso studi, analisi e simulazioni".
Oracle Exadata Oracle Exadata Database Machine, è una soluzione completa che include server, storage, networking e software, altamente scalabile, sicuro e ridondante. Con Oracle Exadata Database Machine, i clienti possono ridurre i costi IT attraverso il consolidamento, la gestione di un maggior numero di dati su livelli multipli di compressione, il miglioramento delle prestazioni per tutte le applicazioni e la possibilità di prendere decisioni aziendali migliori in tempo reale. Oracle Elastic Cloud Oracle Exalogic Elastic Cloud è un sistema integrato hardware e software progettato, collaudato e ottimizzato da Oracle per far girare applicazioni Java e non-Java con livelli prestazionali senza precedenti. La macchina fornisce un’infrastruttura applicativa cloud completa, consolidando la gamma più estesa possibile di tipologie applicative e workload Java e non-Java con l’obiettivo ultimo di soddisfare i più severi requisiti sul fronte dei livelli di servizio. Technology Reply Technology Reply è la società del gruppo Reply specializzata in servizi di consulenza, progettazione ed implementazione di soluzioni basate sulla tecnologia Oracle. Attraverso i percorsi di certificazione, la partecipazione ai Beta Program e alle iniziative di co-development condotti direttamente con Oracle Corporation, da oltre 15 anni Technology Reply persegue un processo di constante di innovazione per garantire alle aziende un supporto qualificato. Grazie alle competenze acquisite e la fiducia riconosciuta dal mercato, Technology Reply è in grado di affiancare le aziende in tutte le fasi del processo di trasformazione dei sistemi informativi, dal disegno alla realizzazione, di soluzioni innovative basate sulla’ architettura Oracle OFRA, Oracle Fusion Reference Architecture. Technology Reply è Oracle OPN Specialized Platinum Partner da Gennaio 2010, il primo partner in Italia a raggiungere tale livello di certificazione.