Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
Con l’introduzione delle comunicazioni machine to machine generalmente indicate con termini quali Industry 4.0 oppure genericamente con Internet of things (IoT), si assiste ad un cambiamento in tutte quelle che sono le logiche di sicurezza applicata a tali comunicazioni. Cambiano i meccanismi di autenticazione e di autorizzazione e, con essi, cambiano di conseguenza le modalità con cui queste comunicazioni devono essere rese sicure ed affidabili.
La rivoluzione a cui si sta assistendo negli ultimi 20 anni avviene sia in ambiente consumer che enterprise; i dispositivi e gli applicativi che milioni di persone utilizzano ogni giorno contengono informazioni sempre più complesse, in un contesto tecnologico in continua evoluzione. I crescenti trend d’innovazione digitale, come il cloud, i big data e l’IoT, creano nuove opportunità per comunicare e scambiare informazioni, ma questa enorme quantità di dati riservati dev’essere gestita e messa in sicurezza, in modo efficiente e continuativo.
Come può un’azienda garantire la sicurezza dei propri dati e dei dati dei propri utenti? Quali soluzioni esistono sul mercato per ottimizzare la gestione delle informazioni mantenendone la privacy?
Communication Valley Reply, leader di mercato Italiano tra i Managed Security Service Provider, risponde all’esigenza di sicurezza delle aziende, proponendo una serie di soluzioni e servizi che aiutano i clienti ad individuare i rischi relativi alla Cyber Security, al fine di mitigarli e monitorarli nel tempo.
Attraverso il suo portfolio d’offerta, Communication Valley Reply fornisce il corretto mix tra tecnologia, processi e conoscenza del contesto, supportando i clienti in fase progettuale, dal disegno alla realizzazione, al fine di identificare le soluzioni più adatte, sia dal punto di vista tecnologico che di processo. L’esperienza e le partnership strategiche con i principali fornitori e le tecnologie di mercato garantiscono al cliente la possibilità di avere un presidio operativo, on premise o remoto, con competenze verticali per tutta la durata del progetto e dell’erogazione del servizio.
Inoltre, grazie ad un Cyber Security Operation Center (CSOC), è possibile integrare l’erogazione di un servizio puntuale con un monitoraggio di sicurezza continuativo al fine di ridurre i rischi relativi alla Cyber Security. Il servizio è studiato per offrire al cliente un percorso di crescita volto al miglioramento della generale postura di sicurezza e della consapevolezza del livello di rischio.
L’evoluzione dell’Industry 4.0 e l’avvento dell’IoT hanno innalzato la complessità e il livello di rischio a cui tutte le imprese sono soggette, rendendo necessaria una gestione efficiente della sicurezza aziendale. In un contesto in evoluzione, in cui crescono le opportunità ma aumentano esponenzialmente anche i rischi, avere a disposizione i servizi erogati dal CSOC è garanzia di sicurezza.